Gli studenti scelgono l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi perché:
- Studiare l’italiano presso l’IIC di Tunisi vuol dire imparare una lingua grazie ad una vasta offerta di corsi, dal livello elementare fino al livello avanzato;
- L'istituto è convenzionato con le Università per Stranieri di Perugia e di Siena secondo la legge 204 del 17 febbraio 1992 e secondo quanto stabilito dall’accordo con il MAE del 12 gennaio 1993 ed organizza gli esami relativi al rilascio del diploma CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) dell' Università di Siena e del diploma CELI (Certificato di Conoscenza dell'Italiano come Lingua Straniera) dell'Università di Perugia.
- Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua professionalmente qualificati;
- Gli studenti entrano in contatto con un ambiente dinamico e culturalmente stimolante;
- La segreteria dell’Istituto rilascia attestati di frequenza e di livello elementare, intermedio e superiore;
- Gli studenti possono ricevere informazioni ed inviti relativi agli eventi culturali organizzati dall’Istituto.