Quel che succede nella mente, come migliorare l'efficienza nell'apprendimento linguisti
Obiettivo: Mostrare a docenti e studenti come funzionano cervello e mente nell’insegnamento e apprendimento delle lingue, per renderli più efficienti. Gli esseri umani sono ‘macchine’ meravigliosamente programmate per apprendere. Ma come tutte le macchine, anche queste hanno bisogno di carburante (la motivazione, l’interesse, il piacere, stati psicologici che corrispondono a elementi biochimici), funzionano con sequenze programmate nella percezione e nella ricezione dell’input che offriamo (fondamentale la sequenza: globalità, analisi, sintesi e riflessione), e con altre sequenze programmate dalla lingua stessa (le sequenze di acquisizione). Per guidare la macchina dell’apprendimento umano, il cervello e la mente è necessario conoscere alcuni elementi del loro funzionamento – elementi ben noti agli autori dei materiali che usiamo in classe, ma che dobbiamo conoscere anche noi docenti per poterli usare al meglio e attivare la macchina umana che apprende.
PAOLO BALBONI si laurea a Venezia e completa la sua formazione con due borse Fulbright negli Stati Uniti. Entra all’Università di Venezia Ca’ Foscari nel 1984, negli anni 1992-1995 insegna Didattica dell’Italiano all’Università per Stranieri di Siena, ritorna a Venezia come professore ordinario di Didattica delle Lingue; è stato Preside della Facoltà di Lingue, ha Diretto il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e il Centro Linguistico ed ha fondato il Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue. Dal 2018 è Professore Onorario. Ha scritto circa 150 saggi e 20 volumi e ha curato molte opere, tutte nell’ambito dell’insegnamento della lingua materna, seconda, etnica e straniera. Dirige Educazione Linguistica – Language Education (rivista di fascia A, open access on line) e tre collane di glottodidattica. È stato presidente mondiale della Fédération Internationale des Professeurs de Langues Vivantes (2016-18) (2016-18) ed è Presidente dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere (1993-2001; 2020).
Per iscriversi preghiamo di effettuare la vostra registrazione al seguente link:
https://us02web.zoom.us/…/register/WN_IM7y2bwXTjezzlcTWtf4Gw
Heure18 sept. 2020 03:30 PM dans Tunis