Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Diciottesima Giornata del Contemporaneo : "The Journey" dell'artista italiana Rossella Biscotti

Data:

30/09/2022


Diciottesima Giornata del Contemporaneo :

In occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani- e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta la performance sonora  The Journey" dell’artista italiana Rossella Biscotti. La performance sarà realizzata nell'ambito del festival Dream City, in collaborazione con l'associazione l'Art Rue.

"The Journey" è una traversata simbolica del Mediterraneo, compiuta dall'artista tra Italia, Malta, Tunisia e Libia. "Il viaggio" prevede la registrazione di suoni diversi legati al rilascio di un blocco di marmo di Carrara regalato all'artista e gettato in un punto individuato dalla Biscotti che è il crocevia  le falde geologiche, i confini delle concessioni petrolifere e i pattugliamenti di Frontex.

"The Journey" sarà fruibile dal pubblico per tutta la durata del Festival, tutti giorni dal 30 settembre al 9 ottobre al presso l'Istituto Nazionale del Patrimonio, nel cuore della Medina

Per l'occasione Rossella Bisoctti sarà presente nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre alle ore 18.00 per presentare il progetto. 

 Dettagli sulla performance

Artista: Rossella Biscotti - Artista del suono: Attila Faravelli - Tecnico del suono: Hubert Monroy - Assistente artista: Youssef Tourjmane

 

" id="__mce_tmp">

" id="__mce_tmp">

 

Coproduzione : L'Art Rue & Kunstenfestivaldesarts

Nell'ambito del progetto ""Tra terra e mare"", sostenuto dalla Kulturstiftung des Bundes,cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell'Unione Europea, e sviluppato in collaborazione con Studio Rhizoma e Theater Bremen. Con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi.

Informazioni

Data: DA Ven 30 Sep 2022 a Dim 9 Oct 2022

Orario: Dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da : ART RUE

In collaborazione con : IICTUNISI

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Nazionale del Patrimonio (INP) nella Medina di Tunisi

Autore:

Rossella Biscotti

924