È l'accordo tra Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, MACAM MACAM e l'Istituto Italiano di Cultura a Tunisi per realizzare un programma di formazione rivolto al personale museale del MACAM, su gestione delle collezioni, allestimento e accoglienza museale, catalogazione digitale.
Oggi a Roma, accogliamo in sede il Consigliere dell’Ambasciata di Tunisia a Roma, Habiba Krimi, per rinnovare l'impegno sottoscritto a gennaio nell'accordo quadro e dare il via alla programmazione dei lavori.
✨ Una nuova occasione per lo scambio di esperienze tra professionisti dell’area Mediterranea sui temi della cura e gestione del patrimonio culturale.