Ce site utilise des cookies techniques nécessaires et analytiques.
En continuant à utiliser le site, vous acceptez l’utilisation de cookies.

BACK TO DANCE | JAOU TUNIS 2024 -Kataklò

Locandina Kataklo

BACK TO DANCE

Una produzione KUBO Srl Impresa Sociale SSD

Ideazione e direzione artistica: Giulia Staccioli

Assistente alle coreografie: Irene Saltarelli

Con: Matteo Battista, Giulio Crocetta, Carolina Cruciani
Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo, Samuel Puggioni

Costumi: Elia Docente, Aurora Mazzi

Disegno luci:  Sharon Remartini, Fabio Passerini

Musiche: AA.VV
Durata: Tempo unico 75’

 

“Se basta un profumo per tornare a respirare, a noi basta un respiro per tornare a ballare”.                      

Back to Dance celebra il desiderio di danzare come inno alla vita e alla socialità.

Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: balliamo!

L’idea del ritorno diventa fil rouge per tutte le scelte artistiche e così i costumi, riadattati e rinnovati da vecchie produzioni, perseguono lo stesso ideale di recupero.

Back to dance si svolge in un tempo unico che affronta quattro tappe differenti: l’umanità, la mitologia, l’eroismo e la leggerezza.

Racconta quella umana voglia condivisa di ricominciare, di continuare a vivere nonostante le esperienze oscure e soffocanti; anche quando crollano tutte le certezze, l’uomo sa ricostruirsi e rialzarsi.

La conquista è una rinnovata leggerezza.

 

La chiave di lettura offerta dallo spettacolo vuole essere positiva: giocando con l’ironia, l’energia e l’intensità proprie dello stile Kataklò, Back to Dance dà voce ai bisogni e ai desideri che l’uomo ha ormai capito essere irrinunciabili: libertà, socialità, felicità.

 

Kataklò conferma l’energia e l’atleticità che hanno reso la compagnia ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

 

 

 

  • Organisé par: Jaou Tunis
  • En collaboration avec: IICTunisi