Dal 22 dicembre 2021, l'accesso alle manifestazioni culturali e agli spazi dell'Istituto sarà subordinato alla presentazione di un pass sanitario.
È l'accordo tra Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, MACAM MACAM e l'Istituto Italiano di Cultura a Tunisi per realizzare un programma di formazione rivolto al personale museale del MACAM, su gestione delle collezioni, allestimento e accoglienza museale, catalogazione digitale. Oggi a Roma...
Leggi tuttoSi informa che il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalita' della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Si tratta di un importante strumento...
Leggi tutto“Fumetti nei Musei” in mostra a Tunisi al Palais Kheireddine Il progetto del MiC promosso dall’Istituto Italiano di Cultura "Fumetti nei Musei", progetto del ministero della Cultura (MiC), realizzato in collaborazione con Coconino Press - Fandango e il supporto di Ales SpA, e pensato per avvicinare le nuove...
Leggi tuttoRealtà, tra colore e luce !Luce , colore e realtà nella pittura di Luigi DeRubeis diventano simboli di intreccio tra riflessione e rivisitazione su ciò che ci circonda o meglio ancora ci rappresenta nel ciclico percorso esistenziale.Nell’articolata e qualitativamente altissima produzione del pittore le ...
Leggi tuttoLa Mostra 3CODESIGN - Ridurre, Riciclare e RiutilizzareLa mostra itinerante 3CO-DESIGN - 3R: Ridurre, Riciclare, Riutilizzare, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e a cura di Silvana Annicchiarico. 54 opere, una panoramica sul design italiano che si trasforma in Ecodesign, contribuendo alla costruzione di una nuova...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy