#IICTunisiPerVOI - Le attivitá dell'Istituto continuano on line attraverso le nostre piattaforme!
In occasione del settimo centenario dalla scomparsa del poeta Dante Alighieri, l'Istituto è felice di presentare l'audiolibro edito da Emons Audiolibri: Dalla selva oscura al Paradiso - Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della ...
Leggi tuttoDalla selva oscura al Paradiso : "La Divina Commedia" in audiolibroRegistrazione a cura di: Istituto Italiano di Cultura di Il Cairo Direttore: Davide Scalmani. Lingua: Arabo. Casa editrice: Dar Al-Maaref, 1959-1969. Traduttore: Hassan Osman. Voci: Amir Salaheldin, Ashraf Farouk, Sarra Mokadem, Sherine Hegazy.Un progetto...
Leggi tuttoPresentiamo oggi una mostra un po’ speciale che avremo dovuto realizzare al Museo del Bardo, nostro prestigioso partner, a giugno scorso e poi ad ottobre, rinviata più volte a causa della pandemia.Augurandoci di vederla quanto prima allestita fisicamente nelle magnifiche sale del Museo del Bardo, abbiamo pr...
Leggi tuttoIncomincia un nuovo anno. Speriamo che sia un anno di rinascita per tutti e che ci permetta di ritrovarci. Di ritrovare i nostri spazi e le nostre belle abitudini. Noi desideriamo celebrarlo insieme a voi con uno spettacolo musicale che è un inno alla bellezza, alla libertà, alla cultura. Un concerto del ma...
Leggi tuttoTerra, pane, donne, mistero, giustizia e diritto: le sei parole di Leonardo Sciascia ispirano l’evento inaugurale delle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore siciliano (2021-2023).Un progetto ideato dagli Amici di Leonardo Sciascia per il Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano e dal Diret...
Leggi tutto20 Premio Internazionale di Italianistica - La Cultura italiana nel Mondo - Nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di Italianistica - La cultura italiana nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo ...
Leggi tuttoIl portale "italiana" sarà visitabile a partire dal 4 marzo 2021 al seguente indirizzo: italiana.esteri.it Il portale si propone essere una vetrina internazionale per le imprese culturali e creative italiane, i cui prodotti potranno essere veicolati e valorizzati in tutto il mondo. Organizzato in quattro sezioni prin...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy