Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “La Sindrome di Ulisse” di Soundwalk Collective

La Sindrome di Ulisse di Soundwalk Collective è una mostra prodotta dall’associazione Fantom, curata da Massimo Torrigiani, con l’allestimento di Luca Cipelletti, presentata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi nell’ambito del progetto “Italia, Culture, Mediterraneo” del Ministero degli Esteri e dalla Cooperazione Internazionale, e sarà successivamente installata a Beirut. Una installazione di suono e luci, che dal 28 settembre al 4 novembre 2018 animerà il Petit Palais del Museo nazionale del Bardo, a Tunisi, uno dei più antichi musei del mondo arabo e in Africa. 

Un panorama sonoro del Mediterraneo composto ripercorrendo il viaggio di Ulisse da Troia a Itaca. Una vastità di frammenti canti armonie: un coro, un’entropia uditiva. In oltre due mesi di navigazione lungo le coste di Medio Oriente, Italia, Nord Africa ed Europa Meridionale, i Soundwalk Collective hanno intercettato con scanner, antenne e registratori, un ascolto tecnologico di sovrapposizioni accidentali di rumori, musiche e voci, conversazioni private e comunicazioni di servizio, tra barche, navi e la costa. Hanno poi riascoltato in studio le registrazioni, per cogliere il senso di ogni suono, di ogni traccia, di ogni diafonia: accenni di storie, scorci di mondi, lasciandosi condurre verso quello che si è rivelato un état des lieux del Mediterraneo. Il risultato è una mappa musicale in continua ricomposizione, un’installazione polifonica, il riflesso di un mondo sonoro.