Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Feb 2025
Urban Regeneration and Design: alla Selma Feriani Gallery un incontro con Valentina Ciuffi per la Giornata del Design Italiano nel Mondo

Mercoledì 26 febbraio alle ore 18:00, presso la Galleria Selma Feriani di Tunisi, si terrà un incontro promosso e organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, focalizzato sul tema «Urban Regeneration and Design». L’evento vedrà la partecipazione della consulente creativa, curatrice e fondatrice di Studio Vedèt e Alcova, Valentina Ciuffi. Questo evento […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2025
Incontro sull’Urban Regeneration e Design presso la Scuola Nazionale di Architettura e Urbanismo di Tunisi: la partecipazione di Valentina Ciuffi per la Giornata del Design Italiano nel Mondo

Mercoledì 26 febbraio alle ore 16:00, presso il Pavillon Bleu dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Tunis, ENAU, si terrà un incontro promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, focalizzato sul tema «Urban Regeneration and Design». L’evento vedrà la partecipazione della consulente creativa, curatrice e fondatrice di Studio Vedèt e Alcova, Valentina Ciuffi. […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2025
Un Viaggio Musicale tra Italia e Spagna: il concerto di Stéphan Masserano al Palazzo Ennejma Ezzahra

Venerdì 21 febbraio alle ore 19:00, il chitarrista Stéphan Masserano si esibirà al Palazzo Ennejma Ezzahra in un concerto che ci condurrà dall’eleganza barocca di Gaspar Sanz alla passione di Tárrega e alla bellezza evocativa di Falla. Il programma includerà brani come Recuerdos de la Alhambra e la brillante Rossiniana di Giuliani, offrendo un’occasione imperdibile […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Feb 2025
“L’ingegno e le tenebre” di Roberto Mercadini tradotto in lingua araba

Domenica 16 febbraio, presso la libreria Al Kitab di Tunisi, sarà presentata l’edizione araba del libro di Roberto Mercadini L’ingegno e le tenebre. Leonardo e Michelangelo, due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento (Rizzoli 2022). L’incontro, che vedrà la partecipazione dell’editore arabo Sami Mokaddem di Pop Libris e del traduttore tunisino Malek Ben Ezzeddine, […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2025
Presentazione del libro “Peripezie di una santa” di Laura Faranda

Il 12 febbraio presso la sede della Dante Alighieri di Tunisi si analizzerà in presenza dell’autrice il culto legato alla santa sufi Sayyda ‘Ā’isha al-Mannūbiyya nella Tunisi contempornea.

Leggi di più
Concluso Dom 02 Feb 2025Dom 02 Feb 2025
Il teatro-danza di Antonella D’Ascenzi in scena al festival “Journées des Arts de la Marionnette de Carthage”

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi partecipano al festival internazionale “Journées des Arts de la Marionnette de Carthage” con lo spettacolo “Piccolo Circo di Filo” dell’artista e coreografa Antonella D’Ascenzi, che avrà luogo il 2 febbraio presso il Théâtre des Régions di Tunisi. “Piccolo Circo di Filo” è un’opera di danza e […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2025Lun 20 Gen 2025
Masterclass sulla musica napoletana al festival “Les Journées Musicales de Carthage”

Il programma del rinomato festival internazionale de Les Journées Musicales de Carthage si arricchisce quest’anno anche della masterclass del musicista Marcello Squillanti, fisarmonica e voce del gruppo Ars Nova Napoli, che si terrà il giorno 20 gennaio presso lo Studio de l’Opera della Cité de la Culture di Tunisi. L’iniziativa, che si svolge grazie al […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Gen 2025Lun 20 Gen 2025
Gli Ars Nova Napoli al festival “Les Journées Musicales de Carthage”

Per la prima volta a Tunisi, nell’ambito del prestigioso festival internazionale « Les Journées Musicales de Carthage », una delle band più rinomate e apprezzate della scena Nu Folk napoletana: gli Ars Nova Napoli.

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024
Puccini per tutti. Ritratto di un’icona della musica italiana

Puccini per tutti. Ritratto di un’icona della musica italiana Giacomo Puccini è un compositore di musica classica tra i più popolari al mondo, le sue opere, come “Bohème”, “Tosca” e “Madama Butterfly” sono tra le più rappresentate di sempre, le sue arie popolari come le canzonette. In occasione del centenario della morte, l’incontro all ’IIC […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024Gio 28 Nov 2024
FRONTIÈRES- Compagnia Instabili Vaganti

Instabili Vaganti in Tunisia per con lo spettacolo Frontières # Tunisie, una co-produzione con il Théâtre National Tunisien e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Reduce dal recente tour in Cile e in Italia con lo spettacolo CONFINI, Instabili Vaganti vola verso la Tunisia per portare a termine la co-produzione con il Théâtre National Tunisien […]

Leggi di più