Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Du crayon au Clic. Les antiquités d’Afrique du Nord de Luigi Balugani, aujourd’hui

Nella seconda metà del ‘700 l’architetto bolognese Luigi Balugani accompagnò James Bruce in una leggendaria spedizione in cui era stato ingaggiato con il compito di ritrarre per immagini le antiche rovine romane delle regioni che facevano parte dell’Africa Proconsolare (Tunisia/Algeria). Utilizzando una camera oscura Balugani realizzò straordinari disegni che possiamo considerare antenati della fotografia. Duecentocinquant’anni dopo il fotografo bolognese Luigi Vigliotti è ritornato sulle tracce della spedizione e utilizzando gli antichi disegni ha fotografato gli stessi monumenti e, attraverso l’elaborazione grafica, li ha riportarli indietro nel tempo come se Balugani avesse avuto veramente la possibilità di utilizzare una macchina fotografica. Nasce così il progetto DALLA MATITA AL CLICK – Le antichità del Nord-Africa da Luigi Balugani ad oggi, un confronto grafico in cui l’archeologia incrocia tempo e memoria.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: SAIC
  • In collaborazione con: IICTunisi