Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Attività sulla valorizzazione della Cucina italiana. A cura dell’Ispettore Hamadi Agrebi

A partire dalle ore 14.30 del 26 novembre presso l’IIC di Tunisi un ricco programma ideato e curato dall’ispettore di lingua italiana presso i licei tunisini, Hammadi Agrebi, con la partecipazione dei docenti tunisini di lingua italiana presso I licei delle Delegazioni di Tunisi1, Manouba e Ben Arous. Non solo lingua ma anche il palato vuole la sua parte. Buona settimana della cucina italiana nel mondo.
Domenica 28 novembre 2021, concluderemo la Settimana della Cucina italiana nel mondo con una visita alla città di Zaghouan sotto il titolo “sostenibilità ambientale e salvaguardia delle identità dei territori e della biodiversità” con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi che mette a nostra disposizione il pullman che ci accompagnerà a Zaghouan: La mattina, sarà dedicata all’esplorazione del territorio in cui saranno coinvolti studenti e docenti in una gara che rientra nel quadro del progetto “Le pietre raccontano e gli allievi imparano” a cura dell’ispettore Hammadi Agrebi in cui docenti e discenti dei licei di Tunisi1, Manouba e Ben Arous saranno coinvolti nell’esplorazione del territorio tramite delle attività didattiche. Seguirà poi in tarda mattinata la visita di un vecchio mulino tradizionale italiano che risale al 1954 nei dintorni di Zaghouan (60km da Tunisi), assisteremo ad una esposizione di prodotti biologici…insomma proveremo ad allestire una vetrina per la valorizzazione sul mercato locale dei nostri prodotti tunisini.
Inoltre, bisogna tenere d’occhio la sostenibilità ambientale e la salvaguardia delle identità dei territori e della biodiversità che rimangono tra le maggiori preoccupazioni. Programma ideato e curato dall’ispettore Hamadi Agrebi.

eventi hammadi agrebi

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Ispettore Hammadi Agrebi
  • In collaborazione con: IICTUNISI