Cenerentola
Spettacolo per bambini della compagnia Factory Compagnia Transadriatica Festival Internazionale di Teatro per Bambini di Neapolis Il 20 dicembre alle 11 e alle 14.30 al Centre Culturel de NabeulIl 23 dicembre alle 11 al Centre National de la Marionnette e alle 14h30 alla Maison de la Culture Ibn Rachiq Al tempo della nostra storia Cenerentola […]
Leggi di piùPuzzle
Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre Spettacolo di fine anno Ideato da Giulia Staccioli, Puzzle è un’opera corale e poliedrica, realizzata integrando le coregrafie più famose che hanno fatto il successo di Kataklò alle nuove creazioni deli ex ballerini della compagnia, diventati coreografi. Ogni elemento dello spettacolo diventa un tassello essenziale ed indissociabile di uno stesso […]
Leggi di piùConoscere la letteratura araba in Italia: trent’anni di battaglie editoriali
Conferenza della prof.ssa Isabella Camera D’Afflitto XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Abstract:Negli ultimi anni, sono stati attivati numerosi progetti in varie istituzioni italiane ed europee per favorire il dialogo interculturale e soprattutto interreligioso. Molti di questi hanno prodotto risultati sicuramente positivi e duraturi, ma molti altri non sono stati sfruttati a fondo. La […]
Leggi di piùIl linguaggio della Cultura e del Turismo
Conferenza del prof. Luciano Cau Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Si avvierà la conferenza partendo da una definizione ufficiale di turismo ed escursionismo che ci permette di scomporre il settore nelle sue diverse componenti e specificità. Una panoramica sull’evoluzione nel tempo per giungere all’andamento attuale del turismo in Italia evidenzierà quale sia lo stadio […]
Leggi di piùDIALEKTOS
Concerto di Maria Pia De Vito e Huw Warren Il progetto “Diálektos” testimonia l’incontro musicale straordinario tra la vocalist Maria Pia De Vito e il pianista e compositore inglese Huw Warren. Due artisti con una forte personalità e con il desiderio di intraprendere nuovi percorsi musicali hanno deciso di mettere insieme la loro vasta esperienza […]
Leggi di piùCaffé letterari: quando leggere è un gusto!
Scrivere la nuova Europa: Editoria Italiana e Lettori nell’Era Digitale XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In occasione della XIV edizione della settimana della lingua italiana nel mondo, l’Associazione Ellyssa ed i docenti di italiano delle circoscrizioni di Tunisi 1, Manouba e Ben Arous rendono omaggio all’editoria italiana nelle sue varie forme: da quella […]
Leggi di piùLa lingua italiana è anche svizzera, pensieri e narrazioni di uno scrittore elvetico
Conferenza di Andrea Fazioli XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Lunedì 3 novembre 2014Ore 10 – Aula Magna dell’Institut Supérieur des Langues de Tunis (Cité El Khadra) Ore 14 – Aula Hassan Hosni Abdelwahab della Faculté des Lettres della Manouba Martedì 4 novembre 2014 Ore 8.30 – Aula Paul Ricoeur dell’Institut Supérieur des Sciences […]
Leggi di piùSpettacolo “DuO2” di Leonardo Montecchia
Progetto Hors lits Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di piùRespirazione, voce e movimento per attori e ballerini
Progetto Hors lits Laboratorio formativo con Leonardo Montecchia Stage per attori e ballerini, professionisti o in formazione, sotto la direzione del coreografo italiano Leonardo Montecchia.Il laboratorio si terrà all’Agora (sito di fronte alla Télécom La Marsa – Sidi Abderlaziz) i 29, 30 e 31 ottobre 2014 dalle 18 alle 21). Tariffa 3 gg: 100 dinari […]
Leggi di piùMasters of Italy
Concerto arpa e violino L’Ottobre Musicale Floraleda Sacchi (Arpa) e Maristella Patuzzi (Violino) Programma Niccolò Paganini (1782-1840) – da Centone di Sonate: Sonata No. 1 in La maggiore (Larghetto, Tempo di marcia, Rondoncino) Sonata No. 3 in Do maggiore (Prestissimo, Larghetto cantabile) Giovanni Paisiello (1740-1816) Sonate sur “Le roi Theodore”, per violino e arpa (Ouverture, […]
Leggi di più