Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “Musica e Dramma. Omaggio a Maria Callas ed Enrico Caruso”

Fondata nel 2016 per l’entusiasmo di un gruppo di giovani musicisti, in maggioranza provenienti dal Conservatorio Cherubini di Firenze, La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze – attraverso la sua capacità di affrontare flessibilmente la musica sinfonica e cameristica, il teatro musicale, l’opera e il balletto, la musica applicata e le nuove forme espressive, e attraverso un lavoro costante sul territorio toscano e italiano, è diventata un polo di attrazione e di aggregazione per tutti coloro che, a vario titolo, operano nei settori della musica, dell’arte e dello spettacolo. In occasione del Festival di Musica Sinfonica di El Jem, l’orchestra si è arricchita con i musicisti più promettenti del Conservatorio Cherubini di Firenze. Il programma, finemente cesellato dal presidente e direttore musicale dell’orchestra, il M° Nima Keshavarzi, è un tributo a Maria Callas ed Enrico Caruso, cantanti tra i più grandi di tutti i tempi, ed è centrato su tre pilastri dell’opera italiana: ascolteremo infatti i passaggi più celebri tratti da La Cenerentola, Il Barbiere di Siviglia e L’italiana in Algeri di Gioacchino Rossini, da Rigoletto e La Traviata di Giuseppe Verdi e, infine, da La Bohème e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini.

La Filharmonie – Direzione Artistica
Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze | Il Direttore M° Giovanni Pucciarmati

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Ministero Cultura Tunisia
  • In collaborazione con: IICTunisi