Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mario Biondi Tour 2019

 MARIO BIONDI TOUR 2019 

Giovedi  11 Aprile 2019 A 20:30

Pavillon Indoor – Salle Versailles

Mario Ranno, in arte Mario Biondi, nasce a Catania, in Sicilia, il 28 gennaio del 1971. Cantante e compositore italiano, dal 2003 rappresenta una delle nuove sonorità nazionali legate al mondo del soul e del jazz, ammiccanti al pop d’autore, quello suonato con energia e accuratezza. Deve il suo nome d’arte a quello del padre, Stefano Ranno in arte Stefano Biondi, anch’egli cantante siciliano molto noto nell’isola soprattutto per la celebre “Tu malatia”, scritta per la sua Catania e diventata vero e proprio inno della città sicula.

Il timbro di Biondi jr è stato spesso accostato a quello dei grandi della musica soul, come il celebre Barry White. Tra i suoi ispiratori ci sono senza dubbio anche Isaac Hayes, Al Jarreau e Lou Rawls.

Non può non essere suo padre, il responsabile della sua precoce passione per la musica. Già a dodici anni infatti, il piccolo Mario, allora non ancora Biondi, si fa conoscere come corista nelle chiese non solo di Catania, girando al seguito del padre e delle piccole orchestre come una delle voci più promettenti di Sicilia. Sempre intorno a quegli anni, non ancora adolescente, arriva anche la sua prima esibizione dal vivo, in quel di Giarre, in piazza, davanti a migliaia di persone.

Intanto scopre altri protagonisti della black music e forgia il suo stile ad immagine e somiglianza dei grandi cantanti neri d’oltreoceano, imparando l’inglese e cominciando a farne la sua vera e propria lingua d’arte. Nel 1988 poi, si può dire che avviene per il giovane Mario, allora appena diciassettenne, la vera e propria svolta creativa, quanto meno il momento che gli fa capire che è la musica e un certo tipo di musica la sua vera strada. Al “Tout Va” di Taormina infatti, locale importante della scena siciliana, fa da spalla ai big dell’epoca che passano per la città isolana, suonando insieme con il grande Ray Charles, il quale non manca di fargli i complimenti per il suo talento.

Trascorre allora qualche anno di apprendistato, ancora nella sua Sicilia, muovendosi tra il teatro e qualche esperienza televisiva, ma sempre sognando la musica per il suo futuro. Si perfeziona nella lingua inglese. Negli anni ’90 decide di lasciare l’isola e di trasferirsi a Reggio Emilia. Qui prende subito contatti interessanti, si fa conoscere dai musicisti della città, mette su una prima band e si ribattezza Mario Bro, semplicemente.

Il trasferimento nella città di Parma allora, è quello della svolta, in un certo senso, se si considera che la città diventa ben presto la sua base operativa, scelta da lui come vero e proprio luogo di residenza. Nel frattempo, fa il turnista di professione, incidendo in sala di registrazione per chi lo richieda, spaziando dal jazz al soul ma, talvolta, ritornando alla sua lingua madre, che non abbandona mai del tutto artisticamente parlando.