Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia

XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Presentazione del libro “Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia” a cura dell’autrice Ilaria Guidantoni, con l’intervento della prof.ssa Rawdha Razgallah.
Il percorso di un reporter, di uno scrittore e di una donna europea contemporaneamente in viaggio sulla sponda sud del Mediterraneo per delineare una fotografia della transizione in corso, con i suoi chiaroscuri e le sue contraddizioni. L’idea è raccontare l’anatomia della transizione con il linguaggio delle emozioni, con l’obiettivo di riscoprire il valore di un giornalismo sociale dalla parte del vissuto, in presa diretta, ‘chiacchierando più che intervistando le persone’. Un metodo di lavoro che diventa anche un linguaggio ‘transfrontaliero’ dove la contaminazione tra le persone è fatta di parole, segni e gesti, abbandonando le regole ferree e commerciali del giornalismo da scrivania.

  • Organizzato da: IIC Tunisi
  • In collaborazione con: Università di Cartagine