In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi sono lieti di presentare un ricco programma di eventi culturali che si terranno in diverse città della Tunisia, dal 13 al 18 ottobre 2025.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, questa edizione della Settimana è dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, una riflessione sul valore dell’italiano come lingua viva, inclusiva e condivisa. Non più soltanto idioma nazionale, l’italiano viene oggi inteso come lingua di adozione, di memoria e di incontro, capace di attraversare confini geografici, culturali e identitari, e di generare legami tra persone e comunità nel mondo.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 in Tunisia si propone di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità italofona globale, unita non solo dalla conoscenza della lingua, ma anche dalla vicinanza culturale all’Italia e al suo patrimonio.
Il programma prevede sei giornate di appuntamenti che coinvolgeranno università, scuole e istituzioni culturali tunisine. In calendario: conferenze accademiche sui temi della migrazione e del plurilinguismo; incontri con scrittrici italofone; proiezioni cinematografiche; concerti che uniscono voci italiane e tunisine; e una mostra d’arte contemporanea curata in collaborazione con la Fondazione Orestiadi di Gibellina.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un’iniziativa promossa ogni anno dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di diffondere e valorizzare la lingua italiana nel mondo, attraverso la rete degli Istituti Italiani di Cultura, delle Ambasciate, dei Consolati e dei lettorati universitari.