Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
18 Aprile 2025
«DACCOURDOU»: al Museo del Bardo una mostra fotografica racconta la presenza culturale italiana in Tunisia

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Institut National du Patrimoine, è lieto di presentare la mostra « DACCOURDOU. Aspetti e forme della presenza culturale italiana in Tunisia. Un racconto fotografico. », che si terrà nelle sale del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi dal 25 aprile al […]

Leggi di più
Eventi
17 Aprile 2025
L’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Tunisi: tra intelligenza artificiale, letteratura e teatro di figura

In occasione della Fiera Internazionale del Libro di Tunisi (FILT), che si svolge dal 25 aprile al 4 maggio 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi propone per l’edizione 2025 tre eventi che intrecciano intelligenza artificiale letteratura e teatro di figura. Dall’intelligenza artificiale applicata alla scrittura con Valentina Federici alla celebrazione di Italo Calvino attraverso […]

Leggi di più
Eventi
15 Aprile 2025
Al Museo del Bardo due giornate di studio per celebrare 60 anni di missioni archeologiche italo-tunisine

In occasione del sessantesimo anniversario della prima missione archeologica italo-tunisina, l’Institut National du Patrimoine, l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, organizzano due giornate di studio dedicate ai risultati delle missioni di scavo attualmente attive e ai progetti di cooperazione in atto nel settore. Le Giornate di Studio si svolgeranno presso […]

Leggi di più
Eventi
9 Aprile 2025
A Tunisi un convegno internazionale sugli “Scrittori siciliani di Tunisia di espressione francese”

Il 22 aprile 2025, presso la sede dell’Accademia delle scienze, delle lettere e delle arti, Beit el Hekma, a Cartagine, si terrà un convegno internazionale dal titolo “Gli scrittori siciliani di Tunisia di espressione francese”. La giornata sarà dedicata alla presentazione delle opere di scrittori tunisini di origine siciliana, che, dopo l’indipendenza della Tunisia, sono […]

Leggi di più
Articoli
7 Marzo 2025
Bando MAECI 2025: Premi e Contributi alla Traduzione

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga due tipi di incentivi […]

Leggi di più
Eventi
24 Febbraio 2025
Ya’aburnee: La Mostra di Monia Ben Hamouda alla Galleria Selma Feriani di Tunisi

Dal prossimo 26 febbraio sarà aperta al pubblico la mostra di Monia Ben Hamouda, Ya’aburnee, curata da Anissa Touati, presso la Galleria Selma Feriani di Tunisi in partnership con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. La mostra dell’artista italo-tunisina, che lo scorso dicembre ha vinto il prestigioso  MAXXI BVLGARI PRIZE 2024, prende […]

Leggi di più
Eventi
21 Febbraio 2025
Urban Regeneration and Design: alla Selma Feriani Gallery un incontro con Valentina Ciuffi per la Giornata del Design Italiano nel Mondo

Mercoledì 26 febbraio alle ore 18:00, presso la Galleria Selma Feriani di Tunisi, si terrà un incontro promosso e organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, focalizzato sul tema «Urban Regeneration and Design». L’evento vedrà la partecipazione della consulente creativa, curatrice e fondatrice di Studio Vedèt e Alcova, Valentina Ciuffi. Questo evento […]

Leggi di più
Eventi
21 Febbraio 2025
Incontro sull’Urban Regeneration e Design presso la Scuola Nazionale di Architettura e Urbanismo di Tunisi: la partecipazione di Valentina Ciuffi per la Giornata del Design Italiano nel Mondo

Mercoledì 26 febbraio alle ore 16:00, presso il Pavillon Bleu dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Tunis, ENAU, si terrà un incontro promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, focalizzato sul tema «Urban Regeneration and Design». L’evento vedrà la partecipazione della consulente creativa, curatrice e fondatrice di Studio Vedèt e Alcova, Valentina Ciuffi. […]

Leggi di più
Eventi
14 Febbraio 2025
Un Viaggio Musicale tra Italia e Spagna: il concerto di Stéphan Masserano al Palazzo Ennejma Ezzahra

Venerdì 21 febbraio alle ore 19:00, il chitarrista Stéphan Masserano si esibirà al Palazzo Ennejma Ezzahra in un concerto che ci condurrà dall’eleganza barocca di Gaspar Sanz alla passione di Tárrega e alla bellezza evocativa di Falla. Il programma includerà brani come Recuerdos de la Alhambra e la brillante Rossiniana di Giuliani, offrendo un’occasione imperdibile […]

Leggi di più
Eventi
6 Febbraio 2025
“L’ingegno e le tenebre” di Roberto Mercadini tradotto in lingua araba

Domenica 16 febbraio, presso la libreria Al Kitab di Tunisi, sarà presentata l’edizione araba del libro di Roberto Mercadini L’ingegno e le tenebre. Leonardo e Michelangelo, due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento (Rizzoli 2022). L’incontro, che vedrà la partecipazione dell’editore arabo Sami Mokaddem di Pop Libris e del traduttore tunisino Malek Ben Ezzeddine, […]

Leggi di più