Una passeggiata nella Mostra Fellini 100 – Genio Immortale
La Mostra Fellini 100 – Genio Immortale riapre virtualmente le sue porte e arriva a casa tua. Un’occasione davvero unica per i tantissimi che avrebbero voluto vederla. Una suggestiva passeggiata dentro le sale storiche di Castel Sismondo, insieme alla voce di Marco Bertozzi – uno dei curatori – che ci conduce nello straordinario mondo felliniano. […]
Leggi di piùFESTIVAL FILOSOFIA 2020
vi proponiamo per #laculturanonsiferma il festivalfilosofia www.festivalfilosofia.it , che in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con Lepida TV, mette a disposizione una selezione di 20 “lezioni dei classici”: le grandi opere della storia della filosofia vengono presentate da eminenti studiosi italiani e stranieri a partire da domani martedì 7 aprile, in un percorso di “educazione […]
Leggi di piùPERAZIONE MUSICA, APEROL E ROCKIN’1000 SOSTENGONO PROTEZIONE CIVILE
Un’enorme band composta da 1200 musicisti che uniti virtualmente, ciascuno dalla propria casa, hanno cantato e suonato “Una musica può fare” di Max Gazzè. Il risultato è un emozionante video corale che racchiude tutti i contributi audio e video realizzati dai musicisti che hanno risposto alla chiamata, per lanciare insieme una raccolta fondi destinata alla […]
Leggi di piùVilla Madama
Il filmato è stato girato dalla National Gallery di Londra in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, in occasione della mostra dedicata a Raffaello, nel cinquecentenario della morte dell’artista, grazie alla disponibilità degli uffici del Ministero degli Esteri preposti. Tutti I diritti sono riservati. ” id=”__mce_tmp”>
Leggi di piùLa cultura non si ferma. Iniziative Rai 5 Teatro alla Scala e non solo..
Scopriamo insieme le iniziative nate in questi giorni da parte di associazioni, compagnie teatrali, musei, scrittori e artisti disponibili in rete e visibili da casa. http://www.rai.it/rai5/ Lo speciale di Rai5 è in continuo aggiornamento.
Leggi di piùRotta per la Galite, l’altra Ponza – Libri, mondo, società / di Francesca Bellino.
La storia della migrazione ponzese alla Galite è una poesia arcaica. E’ una poesia di avventura, di scoperta, di coraggio, di felicità selvaggia. E’ una storia di fame ma anche di abbondanza, di libertà ma anche di isolamento, di spostamento ma soprattutto di stanziamento.Mi sono imbattuta in questa singolare vicenda seguendo le fila della migrazione […]
Leggi di piùL’Arte a 360° IL GRAN TOUR VIRTUALE TRA LE MERAVIGLIE DEL BEL PAESE
L’ambizioso obiettivo di ItalyArt è quello della ricerca, documentazione, valorizzazione e comunicazione in senso lato di tutto ciò che è da considerarsi come bene e patrimonio artistico-culturale del nostro Paese e non solo. Attraverso l’emozione visiva a 360° vogliamo costruire uno strumento per sostenere il turismo e migliorare le modalità di gestione dei luoghi della […]
Leggi di piùStasera tutti sintonizzati su “Musica che unisce” – La Musica Italiana unita per la Protezione Civile In onda dalle 20:35
Stasera tutti sintonizzati su “Musica che unisce” – La Musica Italiana unita per la Protezione Civile In onda dalle 20:35 su Rai1, RaiPlay e in streaming su YouTube, Facebook e www.musicacheunisce.it
Leggi di piùFINISSAGE ONLINE DELLA MOSTRA * CARTHAGO. IL MITO IMMORTALE
Il 29 marzo si è conclusa la mostra Carthago. Il mito immortale promossa dal Parco archeologico del Colosseo con l’organizzazione di Electa. I 36 musei ed enti prestatori che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, distribuiti in tutto il Mediterraneo dal Libano alla Tunisia, a Malta, alla Spagna, fino alle regioni italiane quali la Sardegna e […]
Leggi di piùRisorse Utili per l’Insegnamento a Distanza della Lingua e della Cultura Italiane – Mondadori
Campus italiano per stranieri, il portale online di Mondadori Education con servizi didattici per docenti a supporto della didattica a distanza. Sulla piattaforma è possibile accedere, tra le altre risorse, a schede di esercizi, videolezioni, presentazioni in Powerpoint e mappe interattive. http://italianoperstranieri.mondadorieducation.it/
Leggi di più