Film “Asfour Jenna” di Mourad Ben Cheik
Scoprite il nuovo film del regista Mourad Ben Cheik “Asfour Jenna” una coproduzione italo-tunisina con la partecipazione dell’attore Nicola Nocella. Nelle sale tunisine dal 25 settembre 2024. la prima del film si terrà il 20 settembre al Cinema Théâtre Le Rio in presenza dell’attore Nicola Nocella.
Leggi di piùUmberto Ruboni in concerto
Genovese classe 1996, Umberto Ruboni è Artist in Residence presso l’Ingesund Piano Center di Arvika (Svezia), Accademia Pianistica svedese per eccellenza guidata da Julia Mustonen-Dahlkvist. Diplomatosi con lode e menzione al Conservatorio “G. Verdi” di Milano , ha diviso la propria formazione musicale tra i Conservatori di Alessandria e di Milano, nonché l’Accademia Chigiana […]
Leggi di piùPerformance “Frontières”
Il progetto internazionale Beyond Borders diretto da Instabili Vaganti e sostenuto dal MIC nell’ambito del programma Boarding Pass Plus 2022-24 apre le porte al pubblico, al termine di una prima tappa a Tunisi, che si è svolta dal 5 al 8 settembre 2024 presentando un primo work in progress il 13 settembre presso la Sala […]
Leggi di piùResidenza artistisca Beyond Borders
Beyond Borders è un progetto internazionale multidisciplinare di ricerca, sperimentazione e co-produzione artistica nelle arti performative ideato e diretto da Instabili Vaganti, con il sostegno del Ministero della Cultura italiano in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi et le Théâtre National Tunisien La fase tunisina del progetto mira a realizzare :Un WORKSHOP DI […]
Leggi di piùLa Banda Musicale della Guardia di Finanza all’Anfiteatro di El Jem
In occasione della 37esima Edizione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El JEM e del 250esimo anniversario della fondazione del Corpo della Guardia Di Finanza, l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi hanno il piacere di invitarvi ad un evento musicale straordinario: per la prima volta in Tunisia, il concerto […]
Leggi di piùUna serata all’Opera dell’Orchestra da camera “Accademia di Santa Sofia”
Concerto Anfiteatro Romano di El Jem 24 luglio 2024 L’Orchestra da camera “Accademia di Santa Sofia” è una compagine di eccellenza, costituita da strumentisti di alto livello professionale accuratamente selezionati. La sua stagione concertistica, caso unico in ltalia, si basa su programmazione triennale e si svolge su tre prestigiosi palcoscenici: Benevento – Auditorium Sant’Agostino -, […]
Leggi di piùDanilo Rea. La Grande Opera in Jazz
La Grande Opera in Jazz è un progetto unico al mondo, ideato e realizzato per riscoprire le meraviglie del melodramma italiano in una chiave di lettura innovativa. Le voci dei grandi cantanti lirici del Novecento, come Maria Callas, Enrico Caruso, Mario Del Monaco, Beniamino Giglio, estratte da video e registrazioni storiche, arriveranno nello scenario straordinario […]
Leggi di piùGloria! di Margherita Vicario
SINOSSI BREVE Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop! SINOSSI ESTESA All’alba dell’anno 1800, poco […]
Leggi di piùMary e lo spirito di mezza notte di Enzo d’Alo’
Mary è una allegra bambina di 11 anni con un sogno nel cassetto: diventare una grande chef. In famiglia sono scettici e la madre Scarlet molto contraria, ma la bambina ha nella amatissima nonna Emer una grande sostenitrice. Purtroppo, però, la nonna si ammala e costringe Mary a fare i conti con la durezza della vita…
Leggi di piùLa Chimera di Alice Rohrwacher
Ognuno insegue la sua chimera, senza mai riuscire ad afferrarla. Per alcuni è il sogno del guadagno facile, per altri la ricerca di un amore ideale… Di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, Arthur ritrova la sua sciagurata banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Arthur ha un dono […]
Leggi di più