Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 27 Nov 2024Gio 28 Nov 2024
FRONTIÈRES- Compagnia Instabili Vaganti

Instabili Vaganti in Tunisia per con lo spettacolo Frontières # Tunisie, una co-produzione con il Théâtre National Tunisien e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Reduce dal recente tour in Cile e in Italia con lo spettacolo CONFINI, Instabili Vaganti vola verso la Tunisia per portare a termine la co-produzione con il Théâtre National Tunisien […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2024
Concerto Aperitivo italiano

Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e il COMITES-Tunisia hanno il piacere di invitarvi all’evento “Aperitivo Italiano” con musiche del Trio Musicale di Alessandro Vuono (Piano), Marco Rossin ( Sax) e Francesco Clemente (primo violino dell’Orchestra del Festival di Sanremo), dedicate alla […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2024Sab 23 Nov 2024
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – IX Edizione

IX EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO IN TUNISIA Il 16 novembre si apre in Tunisia la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che vede tutte le istituzioni del Sistema Italia unite per valorizzare in particolare quest’anno “Dieta mediterranea […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
Sanremo Giovani World Tour – Tunisi

Tra il presente e il passato, successi intramontabili e nuove hit si mescoleranno grazie alle esibizioni dei cantanti, che sul palco porteranno i propri brani accanto a nuove versioni di grandi classici della musica italiana, definiti insieme al direttore artistico Maurizio Filardo. Una tournée che promuove la tradizione della canzone italiana e contribuisce a far conoscere […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024
Lucia Cantò – Sentire l’erba crescere

L’Istituto italiano di cultura è lieto di invitarvi alla presentazione del lavoro dell’artista italiana Lucia Cantò, in conversazione con i curatori Giovanni Giacomo Paolin e Sara Maggioni, che si terrà presso La Boîte – Centre d’Art & Architecture, il 13 novembre dalle 17.30. La conversazione si svolgerà in italiano, con traduzione simultanea in francese. Nella […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2024
BACK TO DANCE | JAOU TUNIS 2024 – Kataklò

La compagnia italiana Kataklò Athletic Dance Theatre sarà ospite del Festival Jaou Tunis 2024 con lo spettacolo Back to Dance in un evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Kataklò Athletic Dance Theatre, da oltre 25 anni ambasciatrice del made in Italy nel mondo, è riconosciuta per essere la prima compagnia […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2024
La Fabrique des Arts: incontro con il professor Alfonso Campisi

Incontro dedicato alla storia dell’emigrazione siciliana in Tunisia in collaborazione con l’Alliance Française de Tunis a cura del Professore Universitario Alfonso Campisi. L’iniziativa La Frabique des Arts é dedicata a incontri con artisti, scrittori e protagonisti della vita culturale.

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
Concerto Eugenio in via di gioia

Gli Eugenio in Via Di Gioia si esibiranno per la prima volta in Tunisia il prossimo 18 ottobre in un concerto organizzato nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo, una rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La formazione musicale torinese, composta da Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo Di […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
Note fra le righe – Concerto del duo Angelo Palmeri (Oboe) e Davide Sciacca (Chitarra)

Duo Angelo Palmeri, Oboe – Davide Sciacca, Chitarra Sodalizio recente ma dalla già rodata esperienza internazionale, reduce da concerti in Irlanda, Inghilterra, Romania, Spagna, Stati Uniti, Tunisia Ungheria e Italia. Un viaggio tra Europa e Sudamerica, peregrinando tra XIX e XX secolo. Il loro repertorio spazia tra le composizioni di Coste, Piazzolla, Morricone, Bellini e […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
Edizioni illustrate di ieri e di oggi: il Decameron e i Promessi sposi.

Edizioni illustrate di ieri e di oggi: il Decameron e i Promessi sposi. Le edizioni moderne a stampa di autografi o di stampe antiche veicolano oltre all’opera letteraria le modalità culturali di composizione del libro. Nelle edizioni illustrate, le immagini all’interno del testo completano la semantica dell’opera e trasferiscono aspetti culturali, valoriali e identitari del […]

Leggi di più