Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Ott 2024
Tamaro – Pietre e angeli: Mario Botta Enzo Cucchi

Proiezione del film– Tamaro – Pietre e angeli: Mario Botta Enzo Cucchi (1998 – versione restaurata) di Villi Hermann. Documentario sulla costruzione della cappella sul Monte Tamaro a 1600 metri d’altitudine, ideata dall’architetto Mario Botta e affrescata da Enzo Cucchi. L’architettura ricorda la solidità di un rifugio alpino, mentre gli affreschi di Cucchi riflettono la sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024
Note fra le righe – Concerto del duo Angelo Palmeri (Oboe) e Davide Sciacca (Chitarra)

Duo Angelo Palmeri, Oboe – Davide Sciacca, Chitarra Sodalizio recente ma dalla già rodata esperienza internazionale, reduce da concerti in Irlanda, Inghilterra, Romania, Spagna, Stati Uniti, Tunisia Ungheria e Italia. Un viaggio tra Europa e Sudamerica, peregrinando tra XIX e XX secolo. Il loro repertorio spazia tra le composizioni di Coste, Piazzolla, Morricone, Bellini e […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024
Donna e dimora: intrecci letterari tra la scrittura di Donatella Pierantonio e la letteratura araba

In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana Nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha il piacere di invitarvi alla conferenza “Donna e dimora: intrecci letterari tra la scrittura di Donatella Pierantonio e la letteratura araba”. Modera la prof.ssa Meriem Dhouib. Donatella Di Pietrantonio è nata e ha trascorso la sua infanzia ad Arsita, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
Vues sur les Arts, cinema e arte all’Agora Marsa di Tunisi

Proiezioni di film, una mostra di pittura, una masterclass e una residenza di sceneggiatura, questo il programma della quinta edizione del Festival “Vues sur les Arts”, a L’Agora de la Marsa, alla periferia di Tunisi, dal 16 al 20 ottobre 2024. “Vues sur les Arts” è un evento cinematografico annuale che si svolge principalmente a […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024
Il libro in un’era fragile. Incontro con Donatella Di Pietrantonio

In occasione della XXVI Settimana della Lingua Italiana Nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha il piacere di invitarvi alla conferenza “Il libro in un’era fragile” con Donatella Di Pietrantonio. Modera la prof.ssa Silvia Bullo Martedi 15 ottobre 2024 Ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura Tunis  Donatella Di Pietrantonio è nata e ha trascorso […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Incontro con Donatella Di Pietrantonio

In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana Nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha il piacere di invitarvi all’incontro con Donatella Di Pietrantonio. Modera la prof.ssa Silvia Bullo Donatella Di Pietrantonio è nata e ha trascorso la sua infanzia ad Arsita, piccolo paese della provincia di Teramo, e vive e lavora a Penne, […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024)

XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024) L’italiano e il libro. Il mondo fra le righe La Settimana della Lingua italiana nel mondo ha luogo ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i tradizionali partner della promozione […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2024Ven 11 Ott 2024
JAOU TUNIS 2024 Biennale d’arte contemporanea

JAOU TUNIS 2024 Biennale d’arte contemporaneaOrganizzata dalla Fondazione Kamel Lazaar dal 2013, la Biennale Jaou Tunis si è imposta fin dai suoi esordi come una delle rassegne più importanti di arte contemporanea in area mediterranea. Il focus principale della biennale è la costruzione di ponti e relazioni fra interlocutori locali e internazionali e l’offerta di […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ott 2024
Spira: Daniel Pes in Concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi è felice di presentare il debutto in Tunisia di Daniela Pes, cantautrice e musicista italiana, dal talento multiforme, che spazia dalla musica elettronica alle contaminazioni con la musica tradizionale della Sardegna, sua terra d’origine. La sua performance allo storico Cinéma Théâtre le RIO di Tunisi aprirà una serie di […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Sab 28 Set 2024
Journée Européenne des Langues » (JEL) du 26 au 28 septembre 2024.

EUNIC Tunisie (European Union National Institutes for Culture – réseau d’instituts culturels nationaux et ambassades européens), le Conseil de l’Europe et la Délégation de l’Union Européenne fêteront la «Journée Européenne des Langues » (JEL) du 26 au 28 septembre 2024. Cette année, le Conseil de l’Europe la fêtera sous la devise « Les langues pour […]

Leggi di più