Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Mar 2022Sab 26 Mar 2022
Le Salon des etudes en France et en Europe 25 e 26 marzo 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi partecipa al salone degli studi in Francia e in Europa “Le Salon des etudes e France et en Europe”. Allo stand troverte informazioni riguardo le Iscrizioni in Italia, Borse di studio, corsi di Lingue e certificazioni presso la nostra Sede. l’envento avrà luogo il 25 e il 26 marzo presseo […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mar 2022Ven 25 Mar 2022
Spettacolo “Don Quichotte”

Nell’Ambito della participazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi alFestival International du théâtre du Sahara”. Il 25 marzo la Compagnia OPLAS presenta in anteprima lo spettacolo “Don Quichotte” al ancora una volta saranno le dune del deserto ad ospitare il debutto di questo spettacolo.  

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Sab 30 Apr 2022
Mostra “V1CO cento anni di Vico Magistretti”

100 anni di Vico MagistrettiIl 2020 è stato il centenario dalla nascita dell’architetto e designer milanese Vico Magistretti celebrato – con un anno di ritardo a causa della pandemia – con due mostre, in Fondazione Vico Magistretti e in Triennale Milano. Entrambe le esposizionisono state molto visitate e hanno raccolto ottimi riscontri dal pubblico.Con l’intento […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Dom 27 Mar 2022
Festival “24H de théâtre non-stop” prévu du 23 au 27 mars 2022 au Kef

Des performances artistiques, entre théâtre, danse, musique et arts-plastiques sont au line-up de la 20ème édition du Festival international du Kef “24Heures de théâtre non-stop” qui se tiendra du 23 au 27 mars 2022. La tenue de ce rendez-vous artistique annuel coïncide avec la célébration de la Journée mondiale du théâtre, célébrée le 27 mars […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Ven 29 Apr 2022
Mostra 100 anni di Vico Magistretti

100 anni di Vico MagistrettiIl 2020 è stato il centenario dalla nascita dell’architetto e designer milanese Vico Magistretti celebrato – con un anno di ritardo a causa della pandemia – con due mostre, in Fondazione Vico Magistretti e in Triennale Milano. Entrambe le esposizionisono state molto visitate e hanno raccolto ottimi riscontri dal pubblico.Con l’intento […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Ven 29 Apr 2022
Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day 2022

L’edizione 2022 della rassegna dedicata al design italiano e alla valorizzazione dei suoi talenti nel mondo. Il 23 marzo si svolgerà la sesta edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, che, dal 2017, rappresenta uno degli strumenti di punta per la promozione del Design come elemento distintivo del “Brand Italia” […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mar 2022Dom 20 Mar 2022
MADE IN ILVA L’Eremita contemporaneo

Nell’ambito del festival International du Théâtre Professionnel 4/4 in collaborazione con le Centre Des Arts Dramatiques Et Scéniques De Jendouba, l’IIC di Tunisi presenta lo spettacolo: MADE IN ILVA L’Eremita contemporaneo   MADE IN ILVA trae ispirazione dal diario di un operaio dell’ILVA di Taranto e dalle testimonianze di alcuni operai, intervistati dalla compagnia che […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mar 2022Mar 22 Mar 2022
Journées des Arts de la Marionnette de Carthage: THEATRE DES PIEDS – LAURA KIBEL

Le Théâtre des Pieds se situe à mi-chemin entre le mime et les marionnettes.Il été mis en valeur et réinventé par l’artiste italienne Laura Kibel, qui en a développé les techniques et les contenus.En effet, vêtus de mille accessoires, les pieds peuvent devenir les véritables acteurs du spectacle. Prêts à incarner des personnages de comédie […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Mar 2022Sab 19 Mar 2022
FUGA DA MOZART Compagnia TEATRO A CANONE

Nell’ambito del festival International du Théâtre Professionnel 4/4 in collaborazione con le Centre Des Arts Dramatiques Et Scéniques De Jendouba, l’IIC di Tunisi presenta lo spettacolo: FUGA DA MOZARTdivagazioni di un direttore d’orchestra   ” id=”__mce_tmp”> Siamo in Austria, nel dopo guerra. Un direttore d’orchestra, sta per dare inizio ad un concerto. S’interrompe e fa una domanda: […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Mar 2022Dom 01 Mag 2022
Concorso “BookTuberPrize” 2022

  Il Centro per il libro e la lettura (MiC), in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito delle iniziative finalizzate alla circolazione e alla conoscenza della letteratura e dei libri fra gli adolescenti, promuove la quarta edizione del Concorso […]

Leggi di più