Spettacolo ” Il Grande Viaggio del Divino Dante” Compagnia OPLAS
Leggi di piùPiattaforma Danza Italiana alla Città della Cultura
Dal 10 al 14 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi accoglierà, al Teatro dell’Opera di Tunisi, la prima Piattaforma di Danza Contemporanea Italiana, “D’accordo”. Un’iniziativa di alto valore artistico e culturale che ha lo scopo da una parte di presentare la danza contemporanea al pubblico tunisino, dall’altra quello di creare opportunità di condivisione di […]
Leggi di più“Gala Lyrique” in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Tunisi 26 ottobre 2021
“Gala Lyrique”Le Théâtre de l’Opéra de Tunis est heureux de vous présenter son nouveau spectacle « Gala lyrique » en partenariat avec l’Institut Culturel Italien de Tunis. Fruit d’une collaboration entre l’Associazione Internazionale Delle Culture Unite et L’Orchestre Symphonique Tunisien, « Gala Lyrique » vous embarquera dans un voyage autour des plus grands airs lyriques […]
Leggi di più“Giornate del cinema italiano a Sfax”
Centre des Arts Dramatiques et Scénques de Sfax “Giornate del cinema italiano a Sfax”, evento organizzato dall’Ispettore Hichem Said e dagli insegnati di lingua italiana in collaborazione con il Centre des Arts Dramatiques et Scénques de Sfax Dopo la proiezione della Dolce vita di Fellini avrà luogo una tavola rotonda presieduta dal Prof Hichem Said. […]
Leggi di piùOMBRE-progetto Digitale
Tre cortometraggi della durata di 15 minuti ciascuno, girati in HD (4K) da diversi registi e videomakerOmaggio a Dante Alighieri, una polifonia scenica fra corpo, versi danteschi e ambienti sonori.L’originalità dell’approccio creativo risiede sia nella messa in scena cross-mediale sia nel format produttivo. Il progetto è infatti concepito per essere modulare e modulabile: ogni assolo […]
Leggi di piùTerza Giornata dello Studente di Lingua Italiana
Giunta alla terza edizione, il 21 ottobre 2021, avrà luogo la Giornata dello Studente di Lingua Italiana, un EVENTO DI LINGUA E CULTURA ITALIANA ideato da Sara D’Isanto e realizzato in collaborazione con Chiara Menorello, entrambe insegnanti di italiano per stranieri.L’evento, patrocinato dal CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A MONTREAL si svolge nell’ambito della XXI Settimana della […]
Leggi di più“Dante, questo sconosciuto.” Conferenza a cura del Prof. Raimondo Fassa. ISLT
La conferenza si svolgerà a l’Institut Superieur des Langues de Tunis, è suddivisa in tre parti. La prima è dedicata agli anni di formazione di Dante, anche attraverso l’incontro con alcuni « personaggi chiave ». La seconda illustra gli anni del suo esilio. La terza presenta una sintesi delle opere di Dante e della loro […]
Leggi di piùAttività dell’Ispettore Hammadi Agrebi e degli insegnati di lingua italiana.
Attività dell’Ispettore Hamadi Agrebi e degli insegnati di lingua italiana. Collegamenti in diretta streaming dall’Italia con tre esperti dell’opera dantesca. Moderatore Prof. Hammadi AgrebiNel corso dell’incontro sarà approfondito l’aspetto linguistico della Divina Commedia, anche nelle sue implicazioni foniche e musicali. Gian Domenico Mazzocato illustrerà la « questione della lingua » in Dante.Mohamed Emir Beldi e […]
Leggi di piùSeminario DANTE, L’ITALIANO, Esperienze a confronto
Il seminario si propone di illustrare quanto l’opera di Dante sia attuale, viva e vitale. I tre relatori, a vario titolo impegnatinella società civile, porteranno la loro testimonianza su come hanno conosciuto Dante e su come l’opera del SommoPoeta abbia inciso nelle loro vite. Amb.Raffaele Campanella: Dante politico visto da undiplomatico Prof. Meriem Dhouib, Università […]
Leggi di piùVideo Conferenza “Paolo e Francesca, oltre iI mito” a cura del Prof. Raimondo Fassa
Una presentazione delle tematiche fondamentali del CantoV dell’Inferno, farà seguito una sua integrale lettura drammatica.L’episodio di Paolo e Francesca (Inferno, canto V) è forse il più famoso di tutta la “Divina Commedia”. E forse proprio per questo è stato anche il più frainteso. Raimondo Fassa, lettore d’Italiano presso l’Università la Manouba, spiega qual è il […]
Leggi di più