18/07 Ravenna Festival | Duets and solos
Una serata speciale animata dalle étoiles della danza sulle note di grandi compositori eseguite da Beatrice Rano e Mario Brunello. 18/07/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Duets and solos a cura di Daniele Cipriani Mario Brunello violoncello Beatrice Rana pianoforteDanzatoriSilvia Azzoni (Hamburg Ballet)Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna)Hugo Marchand (Opéra […]
Leggi di più“La mistica del cosmo”, di Raffaella Ambrosino
Il prossimo evento del Festival #estateallitaliana sarà lo spettacolo “La mistica del cosmo”, di Raffaella Ambrosino, parte del Napoli Teatro Festival Italia, in cui l’opera sacra della tradizione napoletana è il punto di partenza per una riflessione sull’uomo e la sua capacità di comprendere l’universo. L’evento sarà visibile in diretta giovedì 9 luglio alle ore […]
Leggi di piùOursounds – Chigiana International Festival & Summer Academy 2020
Oursounds è il titolo del sesto Chigiana International Festival & Summer Academy: un ritorno alle radici della tradizione Chigiana per guardare al futuro, partendo dal significato del suono e della creazione musicale che nasce nei momenti più difficili attraversati dall’umanità. Dal 5 luglio al 3 settembre, il festival presenta 3 sezioni, 18 eventi live e […]
Leggi di piùLe Piazze (in)visibili
Dopo l’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con i testi […]
Leggi di più« La musica che unisce » – Festa della Musica
Oggi 21 giugno, Festa della MusicaNel giorno benaugurante del solstizio d’estate, non potendo festeggiare negli spazi abituali, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi vuole rendere omaggio alla musica e ai giovani che con talento e passione la coltivano.« La musica che unisce », un piccolo concerto di Bel Canto interpretato dalle giovani promesse della lirica […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival
Domenica 21 giugno, Festa della Musica, prende il via “Estate all’italiana Festival”: un tour esclusivo che nell’arco di 10 settimane presenta al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei festival italiani. Una grande vetrina per promuovere – grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero – imprese culturali, artisti e […]
Leggi di piùFare Cinema – I mestieri del cinema (contenuti originali realizzati dal MAECI)Il casting director – Beatrice Kruger
In una serie di videolezioni realizzate in esclusiva per “Fare Cinema”, alcuni rappresentanti dei “mestieri del cinema” raccontano i segreti del proprio lavoro. Beatrice Kruger è una delle casting director più note a livello nazionale e internazionale. Con la sua agenzia, FBI Casting, ha all’attivo numerose produzioni per cinema e televisione e prestigiose collaborazioni, tra […]
Leggi di piùFare Cinema – I mestieri del cinema (contenuti originali realizzati dal MAECI) Il compositore – Stefano Reali
In una serie di videolezioni realizzate in esclusiva per “Fare Cinema”, alcuni rappresentanti dei “mestieri del cinema” raccontano i segreti del proprio lavoro. Stefano Reali è regista, compositore e sceneggiatore per cinema e televisione. Ha lavorato con i grandi maestri del cinema come Sergio Leone. Nella sua videolezione, Reali spiega, attraverso esperienze maturate nel corso […]
Leggi di piùMasterclass Federico Fellini raccontato da Gianfranco Angelucci
“Il cinema non ha bisogno della grande idea, degli amori infiammati, degli sdegni: ti impone un solo obbligo quotidiano, quello di fare” – Federico Fellini Una serie di masterclass realizzate in esclusiva per “Fare Cinema” celebrano i due grandi anniversari del 2020, i centenari della nascita di Federico Fellini e di Alberto Sordi, e il […]
Leggi di piùFare Cinema – I mestieri del cinema (contenuti originali realizzati dal MAECI) Il compositore – Paolo Vivaldi
In una serie di videolezioni realizzate in esclusiva per “Fare Cinema”, alcuni rappresentanti dei “mestieri del cinema” raccontano i segreti del proprio lavoro. Paolo Vivaldi è compositore di numerose colonne sonore per cinema e televisione, fra cui quella de “I ragazzi dello Zecchino d’Oro” (2019) e di “Permette? Alberto Sordi” (2020). Nella sua videolezione, Vivaldi […]
Leggi di più