“Cinema al Museo” a Sousse.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “Cinema al Museo” a Sousse. Si comincia il 16 agosto con “La Strada” di Federico Fellini.Non mancate!! #IICTunisiPerVoi #Cinemaaumusee Ambasciata d’Italia in Tunisia / Ambassade d’Italie en TunisieIl Corriere di Tunisi (pagina ufficiale)في 16 اوت 2020 سيكون افتتاح الدورة االسادسة لتظاهرة “سينما المتحف بسوسة ” وتتواصل الى غاية يوم […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival con Umbria Jazz
Estate all’italiana Festival, la vetrina internazionale dei festival italiani promossa dal Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale attraverso la sua Rete estera, si arricchisce di nuovi appuntamenti che saranno trasmessi in diretta streaming in tutto il mondo grazie alla collaborazione con Umbria Jazz, tra i più importanti festival di jazz del panorama italiano […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Le […]
Leggi di più04/08 Napoli Teatro Festival Italia | Concerto tra scrittura e trascrittura
Il maestro Roberto De Simone riflette sul tempo presente e sulla “pandemia culturale” che ha coinvolto l’arte. 04/08/2020 ore 21:00 (ora italiana) NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA Teatro San Carlo, Napoli Concerto tra scrittura e trascritturadi Roberto De Simone Luigi Grima direttore d’orchestradall’opera di Johann Sebastian Bach alla trascrittura di Alessandro De Simonedall’opera di Igor Stravinsky […]
Leggi di piùBando di concorso aperto: OPEN ART WEEK Young fashion designers mobile video contest
Sei uno stilista di moda Italiano o Tunisino?Hai meno di 30 anni?Hai un immaginario innovativo, sensibile ai cambiamenti sociali e green ?Hai uno smart-phone e realizzi brevi video per raccontare il mood delle tue collezioni, del tuo universo creativo e delle tue fonti d’ispirazione? In risposta alla crisi COVID-19, OPEN ART WEEK in partenariato con […]
Leggi di più27/07 Borgate dal vivo | A rivedere le stelle
La celebre citazione di Dante Alighieri viene ripresa in un racconto di musica e parole per evocare la voglia di ripresa e di rinascita in questo periodo così particolare. 27/07/2020 ore 21.30 (ora italiana) Borgate dal vivo Sacra di San Michele, S. Ambrogio di Torino A riveder le stelle Elisabetta Bosio violinoSaulo Lucci voce recitante […]
Leggi di più26/07 Emilia Romagna Festival | Concerto inaugurale – I Solisti Veneti
L’Emilia Romagna Festival inaugura con un concerto all’insegna di pagine indelebili nella storia della musica, dedicato a Massimo Mercelli e alla memoria di Ezio Bosso. 26/07/2020 ore 21.30 (ora italiana) Emilia Romagna Festival Chiostro dei Musei San Domenico, Forlì Concerto inaugurale I Solisti Veneti MASSIMO MERCELLI flauto DARKO BRLEK clarinetto GIULIANO CARELLA direttore Programma Giuseppe […]
Leggi di piùPremio Internazionale Il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro.
L’Associazione NO’HMA e il Comune di Milano presentanola X edizione del Premio Internazionale Il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri. Il Premio vuole contribuire ad immettere le arti sceniche nel cuore delle società, restituendo al teatro il suo valore di esperienza, occasione […]
Leggi di più21/07 Festival della Valle d’Itria | Arianna a Nasso di Richard Strauss
La mitologica figura di Arianna è il filo conduttore di questa edizione del Festival della Valle d’Itria, tra mondo barocco e recupero della cultura classica. 21/07/2020 ore 21:00 (ora italiana) Festival della Valle d’Itria Martina Franca – Palazzo Ducale Prima Arianna a Nasso di Richard StraussOrchestra del Teatro Petruzzelli di Bari Fabio Luisi direttoreWalter Pagliaro […]
Leggi di piùTWO FOR TREE AND ORCHESTRA
Domenica sera un evento a dir poco straordinario:TWO FOR TREE AND ORCHESTRAovvero due grandi musicisti come Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, particolarmente sensibili ai temi ambientali; un albero, che è il grande cedro del Chiostro del Rettorato dell’Università, e l’Orchestra da Camera di Perugia, che con i due jazzmen ha già collaborato in progetti […]
Leggi di più