Comunicato Stampa XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Si misura con i nuovi scenari imposti dall’emergenza sanitaria mondiale il programma che l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi propone per la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, che quest’anno si svolge dal 19 al 25 ottobre 2020, con il titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. L’iniziativa, che nasce […]
Leggi di piùIII° edzione di OPEN Art Week La settimana d’arte indipendente internazionale tra Italia, Tunisia ed Europa
Dal 19 ottobre all’11 dicembresi svolge la terza edizione di OPEN ART WEEK La settimana d’arte indipendente internazionale tra Italia, Tunisia ed Europa:nel mondo che combatte il Covid giovani creativi di moda e artisti del fumetto mettono in mostra il loro talento raccontando le paure di un mondo che cerca vie d’uscita ed esplorando i […]
Leggi di piùWEBINAR DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI ITALIANO L2/LS CON IL PROF PAOLO BALBONI
Quel che succede nella mente, come migliorare l’efficienza nell’apprendimento linguisti Obiettivo: Mostrare a docenti e studenti come funzionano cervello e mente nell’insegnamento e apprendimento delle lingue, per renderli più efficienti. Gli esseri umani sono ‘macchine’ meravigliosamente programmate per apprendere. Ma come tutte le macchine, anche queste hanno bisogno di carburante (la motivazione, l’interesse, il […]
Leggi di piùPordenone legge festa del libro con gli autori
È ONLINE IL PROGRAMMA di #pordenonelegge2020! ?? È online da questa mattina il programma di pordenonelegge 2020, 21^ edizione della Festa del Libro con gli Autori. Nell’anno più delicato per il mondo, si rinnova l’appuntamento con il festival dedicato al libro: sullo storico sito del festival pordenonelegge.it il programma si potrà sfogliare e scoprire giorno […]
Leggi di piùConcerto di beneficienza “Heroes
l prossimo 6 settembre si svolgerà all’Arena di Verona il concerto di beneficienza “Heroes”. Si tratta del primo grande concerto italiano ideato per la fruizione in streaming e vedrà alternarsi sul palco 34 artisti e musicisti fra i più noti della scena pop italiana contemporanea. Il concerto costituirà un’occasione unica di visibilità e rilancio della […]
Leggi di piùRispondete al quiz e vincete il vostro codice per il MEGA CONCERTO “Heroes” il futuro comincia adesso
Heroes – Le futur commence aujourd’hui : un évènement historique artistique et social aura lieu dimanche 6 septembre 2020.1 – Quanti campionati mondiali ha vinto la Nazionale Italiana di calcio ?Combien de championnats du monde a gagné l’équipe d’Italie de football ?o 3o 2o 42 – Qual’è la città italiana di Romeo e Giulietta ?Quelle […]
Leggi di piùFESTIVAL DEI DUE MONDI | Le Creature di Prometeo – Le Creature di Capucci
La Fondazione Carlo Felice di Genova presenta a Spoleto il concerto in forma scenica con i costumi realizzati da Roberto Capucci e i movimenti scenici di Simona Bucci. FESTIVAL DEI DUE MONDIore 20:30 (ora italiana)Spoleto, Piazza Duomo Le Creature di Promoteodi Ludwig Van Beethoven Le Creature di Capuccidi Roberto Capucci Concerto in forma scenicapresentato da […]
Leggi di piùNel 70mo anniversario della morte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ricorda Cesare Pavese (1908-1950).
Nel 70mo anniversario della morte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ricorda Cesare Pavese (1908-1950).
Leggi di piùInda 2020 Per voci sole Crisotemi di Ghiannis Ritsos Isabella Ragonese e Teho Tardo al Teatro Greco di Siracusa
Isabella Ragonese e Teho Teardo debuttano al Teatro Greco di Siracusa con Crisotemi di Ghiannis Ritsos. Sabato 22 agosto, alle 20,30, sesto appuntamento di Inda 2020 Per voci sole, il progetto speciale della Fondazione Inda che si concluderà il 30 agosto con una performance site specific dell’artista Mircea Cantor, Premio Duchamp 2011. L’attrice palermitana e […]
Leggi di piùInda 2020. Per Voci Sole
Dal Teatro Greco di Siracusa, in diretta streaming gratuita, gli spettacoli di Inda 2020 – Per voci sole in programma dal 17 luglio al 30 agostoe anche in differita nei sette giorni consecutivi alla recita. L’evento sarà possibile grazie all’Istituto nazionale del dramma antico in partenariato digitale con TIM. Percorsi per sole voci, fra miti […]
Leggi di più