Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Conferenza -spettacolo a cura dell’Ispettore Hammadi Agrebi

  Ore 14:00 Conferenza L’impatto dell’esperienza sull’apprendimento a cura dell’Ispettore Hammadi Agrebi Ore 14:30 Esperienze e testimonianze teatrali con le insegnanti : Hela Loukil, Nessima Mhamdi, Jihene Trabelsi, Ines Belhadj 15:30 Spettacolo teatrale : LA MIA L’HO GIA PRONUNCIATA Interpretazione della vita di Giordano Bruno. Un opera vincitrice della settima edizione della rassegna teatrale in […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Conferenza “Di tanti Palpiti.La lingua Italiana nell’opera, da Carlo Goldoni ad Arrigo Boito” del Prof.Francesco Paolo Russo

nell’ambito della settimana della lingua Italiana nel mondo l’Istituto vi propone una conferenza a cura del Prof. Francesco Paolo Russo Conferenza Di tanti palpiti. La lingua italiana nell’opera, da Carlo Goldoni ad Arrigo Boito. Un viaggionell’evoluzione della lingua italiana, vista attraverso la lente dello sviluppo delle forme e del linguaggio del melodramma, dalle origini barocche […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
Spettacolo A.D.S.S.N.A.D.S.I.S. di Marko Miladinovic

Spettacolo A.D.S.S.N.A.D.S.I.S. di Marko Miladinovic In collaborazione con l’Ambasciata Svizzera in Tunisia

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Lun 21 Ott 2019
Conferenza « L’italiano, una lingua per lo spettacolo » a cura della Prof.essa Rosy Candiani

nell’ambito della settimana della lingua Italiana nel mondo l’Istituto propone IL 22 Ottobre presso l’Institut superieur des langues de Tunis e il 23 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura a Tunisi alle ore 17  conferenza intitolata « L’italiano, una lingua per lo spettacolo » a cura della Prof.essa Rosy Candiani studiosa del Settecento, si è occupata […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2019Dom 20 Ott 2019
Conferenza ” La lingua teatrale di Dante” a cura del Prof.Mirco Tavoni

nell’ambito della settimana della lingua Italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi propone il 21 Ottobre ore 18 una conferenza intitolata ” La lingua teatrale di Dante” a cura del Prof Mirko Tavoni docente di Linguistica italiana all’Università di Pisa.  

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2019Sab 26 Ott 2019
XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO”

Teatro, melodramma, canzone e non solo: “L’italiano sul palcoscenico” è il tema scelto quest’anno per la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dal 21 al 27 ottobre, in cui Ambasciate, Consolati e Istituti di cultura organizzeranno eventi e manifestazioni per promuovere l’italiano in tutto il mondo. La Settimana della Lingua Italiana nel […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Ven 18 Ott 2019
Concerto Lontano Lontano di Giovanni Guidi

Nell’ambito della settimana della lingua Italiana nel mondo in collaborazione con OPEN ART WEEK LONTANO LONTANOGiovanni GuidiSAB 19.10h 20.30 • Acropolium de Carthage Giovanni Guidi fa parte di una nuova generazione di pianisti-compositori jazz italiani dotati di un universo molto personale che accoglie una raffinata poesia musicale, un ardente lirismo e superbe esplorazioni sonore. “Lontano, […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2019Sab 26 Ott 2019
Open Art Week 2019

OPEN ART WEEK 2019 avrà luogo a Perugia (Italia), a Tunisi (Tunisia) e, in anteprima, a Odessa (Ucraina). La Moldavia (Transnistria) sarà ospite speciale di questa edizione. L’incontro e la collaborazione oltremare sono i temi portanti di quest’anno realizzati grazie all’organizzazione di oltre 10 residenze, co-produzioni artistiche e formazioni aperte al pubblico e a professionisti.Oltre […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2019Gio 17 Ott 2019
Conferenza « Dario Fo, il teatro, la politica della risata e la lingua dei giullari» del prof. Mario Sei

 nell’ambito della settimana della lingua Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di cultura a Tunisi propone il 18 ottobre alle ore 17 una conferenza intitolata : « Dario Fo, il teatro, la politica della risata e la lingua dei giullari» del prof. Mario Sei docente di Teoria letteraria presso l’Università la Manouba

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Mer 16 Ott 2019
Concerto del Pianista Cristian Leotta

Concerto FRANZ SCHUBERT Le sonate per piano forte in quattro concerti Acropolium il 17 e il 20 ottobre 2019 Parte I DEL PIANISTA CRISTIAN Leotta nell’ambito di L’Octobre Musical de Cartagine Recital I Sonata in La minore D 784 (Op. 143) Allegro giusto Andante Allegrovivace Sonata in La maggiore D 664 (Op.120) Allegromoderato Andante Allegro […]

Leggi di più