Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Mar 2019Mer 06 Mar 2019
“DANTE PER TUNISI – L’INFERNO E IL MEDITERRANEO” a cura del Maestro Franco Ricordi

Franco Ricordi, attore, filosofo, regista e saggista, è nato 1958 a Milano. Studia e si laurea in filosofia all’Università La Sapienza di Roma. In teatro ha debuttato nel 1978 con Luca Ronconi. Nel marzo 2003 è stato nominato Direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo. Nel dicembre 2010 è stato nominato Consigliere di amministrazione del Teatro di […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Feb 2019Mer 27 Feb 2019
Etudier en Italie

L’Istituto Italiano di Cultura  Présente une journée d’informations sur: Inscriptions aux cours d’Italien Inscriptions aux universités Italiennes Certificats linguistiques Bourses d’études le 27 Fevrier 2019 à 14.30 Salon de l’Istituto Italiano di Cultura  80, avenue Mohamed V – Tunis

Leggi di più
Concluso Mar 26 Feb 2019Mar 26 Feb 2019
L’educazione emozionale dell’infanzia.

« CUORI ALLA RIBALTA » Proiezione e dibattito a sostegno dell’educazione emozionale dell’infanzia « Ogni bambino oggi è il cittadino di domani! » Coordinato da Gabriella Incisa di Camerana direttrice del “Centre Hippique Mahdia”. Martedi 26 Febbraio 2019 alle 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura. Questi tre video tematici sono stati proiettati, in continuo e […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Feb 2019Ven 22 Feb 2019
Proiezione film ” Immondezza” La bellezza salverà il mondo.

Immondezza è un viaggio nel Sud dell’Italia tra bellezza e rifiuti. Dal Vesuvio all’Etna attraversando ‘di corsa’ parchi e Comuni, montagne e spiagge, pulendo quello che altri hanno sporcato. 350 chilometri di panorami mozzafiato fanno da sfondo all’impegno del runner Roberto Cavallo contro il littering. Per un cammino – Keep Clean and Run – all’insegna […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Feb 2019Mar 19 Feb 2019
V Convegno Internazionale di Studi Mediterranei: “​Identità Fluide Transnazionali” 18 e 19 febbraio 2019

La sezione d’Italianistica della Facoltà di Lettere dell’Università della Manouba (Tunisi), la Presidenza Africa dell’AISLLI (Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteraratura Italiana) e la Cattedra Sicilia V. Consolo per il dialogo di Culture e Civiltà organizzano il V Convegno Internazionale di Studi Mediterranei, dal titolo: “Identità Fluide Transnazionali. Identità, mediterraneo, nazionalismo, confine, […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Feb 2019Mer 13 Feb 2019
Incontro con Simonetta Agnello Hornby e Massimo Fenati, coautore, sceneggiatore e disegnatore, in occasione dell’uscita de La Mennulara – graphic novel.

La Mennulara, sedici anni dopo, in una nuova edizione. Una grande occasione per rileggere e scoprire parti inedite di un romanzo di successo. il Libro: La Mennulara é il romanzo d’esordio di Simonetta Agnello Hornby che, tradotto in diciannove lingue, l’ha imposta come autrice di successo internazionale. E ora diventa una graphic novel, realizzata da […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Feb 2019Mar 16 Apr 2019
Il Caffé Letterario di Raimondo Fassa : Aspetti soliti e insoliti della letteratura italiana

L’Istituto Italiano di Cultura presenta Il Caffé Letterario di Raimondo Fassa, lettore di lingua italiana presso l’Università della Manouba che ci parlerà degli Aspetti soliti e insoliti della letteratura italiana. Un nuovo appuntamento destinato agli appassionati di letteratura italiana, nonché agli studenti e ricercatori universitari di italianistica, con l’obiettivo di offrire una visione meno retorica […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Feb 2019Dom 03 Feb 2019
Un Ponte su Mediterraneo: l’Università di Siena protagonista della mobilità Erasmus+ tra Italia e Tunisia

Un Ponte su Mediterraneo: l’Università di Siena protagonista della mobilità Erasmus+ tra Italia e Tunisia È tempo di bilanci per il primo programma di mobilità Erasmus+ tra l’Università di Siena e le universitàtunisine di Carthage e Sousse, coordinato rispettivamente dalla professoressa Tania Groppi, dalla professoressa Neila Chaabane, dal professor Lotfi Tarchouna, grazie al quale i […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Gen 2019Dom 27 Gen 2019
“L’Italia che rinasce”, Rassegna teatrale

Settima Edizione della rassegna teatrale in lingua italiana dedicata al Rinascimento italiano “L’Italia che rinasce”. Un’edizione dedicata alla promozione della lingua e della cultura italiane: sul palcoscenico, gli studenti italianisti, utilizeranno le loro conoscenze linguistiche e culturali per esporre al pubblico l’epoca rinascimentale sotto i suoi più svariati aspetti con una particolare predilezione per la […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Gen 2019Ven 18 Gen 2019
Conferenza “La Commedia, Poema della Libertà”

Conferenza “La Commedia, Poema della Libertà”  Dell’Ambasciatore Raffaele Campanella Studioso e specialista di Dante Alighieri Giovedi 18 Gennaio 2019 alle ore 10.30 Faculté des lettres de la Manouba  Salle Hassan Hosni Abdelwahab

Leggi di più