Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Gen 2019Mar 15 Gen 2019
Conferenza “Dante e l’esilio”

Conferenza “Dante e l’esilio” A cura dell’ambasciatore Raffaele Campanella, studioso ed esperto di Dante Alighieri. Martedi 15 Gennaio 2019 Alle Ore 18 All’Istituto Italiano di Cultura.  

Leggi di più
Concluso Ven 21 Dic 2018Sab 22 Dic 2018
SPETTACOLO “L’UCCELLO DI FUOCO “

Nell’ambito della XXXIII Edizione di Neapolis, Festival Internazionale di Teatro per bambini, lo spettacolo “L’uccello di Fuoco” porterà sulla scena un’idea della danzatrice Giulia Zeetti, eseguita dal collettivo Art N/veau. Raffinata rappresentazione di una fiaba senza tempo, lo spettacolo sarà danzato e recitato in uno spazio completamente bianco, dove sarà la carta a padroneggiare. Lo […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Dic 2018Dom 16 Dic 2018
Proiezione Film Italo-Tunisino L.E.N.Z.

Non mancate alla unica proiezione del Film Italo-Tunisino L.E.N.Z.Di Yosr Gasmi e Mauro Mazzocchi. Domenica 16 dicembre dalle 11 alle 17:30 Al cinema cineMadart. Trailer : https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1962887713797250&id=220940537991985  

Leggi di più
Concluso Mer 12 Dic 2018Mer 12 Dic 2018
SPETTACOLO “DIDONE& ENEA”

Si terrà alla Cité de la Culture lo spettacolo “Dido&Aeneas” della compagnia italiana Oplas. Si tratta di un esperimento di collaborazione e di co-produzione che vede sulla scena giovani danzatori italiani e tunisini in una reinterpretazione dell’opera di Purcell, realizzata attraverso ateliers e workshop di selezione coordinati dal direttore artistico dell’evento: il coreografo Luca Bruni. […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Dic 2018Sab 08 Dic 2018
Concerto “Amor sacro, Amor profano”

L’Associazione Italiani di Hammamet (Assitamma) organizza l’8 dicembre prossimo all’Acropolium di Cartagine, il concerto “Amor sacro, Amor profano”, con il soprano Chiara Ciurla, il violinista Adalberto Murari e al piano Bassem Makni.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
TATAOUI ……, o la straordinaria avventura degli abitanti del villaggio di Tataouine.

CTICI in collaborazione con l’ONG ARCS e IIC Tunisi, vi invita a scoprire il marchio TATOUI.Lasciatevi sorprendere dalla qualità e dalla varietà di prodotti generosi e autentici del territorio di Tataouine.Venite ad incontrare le donne artigiane e lavoratrici, che ogni giorno inventano un futuro migliore. Il 7 dicembre 2018 presso “Istituto Italiano di Cultura” dalle […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Dom 09 Dic 2018
SEMINARIO: L’AFRICA ROMANA “L’EPIGRAFIA DEL NORD AFRICA: NOVITÀ, RILETTURE, NUOVE SINTESI”

Si terrà a Tunisi il prossimo Convegno Internazionale di Studi sull’Epigrafia del Nord Africa, promosso dall’IIC e coordinato dall’Università degli Studi di Sassari. Il seminario, dal 6 al 9 dicembre presso l’Hotel Africa, esplorerà tutte le differenti declinazioni dell’epigrafia, dalla nozione di epigrafia all’analisi di casi studio, dall’epigrafia giuridica a quella religiosa, attraverso le conferenze […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Sab 08 Dic 2018
COLLOQUIO INTERNAZIONALE “ARCHITETTI, INGEGNERI, IMPRENDITORI E ARTISTI DECORATORI ITALIANI NEL MAGHREB”

L’Università de La Manouba ospiterà una due giorni completamente dedicata al contributo, in particolare nei secoli XIX e XX, dei numerosi artisti, architetti e professionisti italiani che hanno operato nel Maghreb, influenzandone lo stile architettonico e urbanistico, e producendo pertanto un’interessante commistione di stili. Il convegno, dunque, rappresenterà un’opportunità di scambio e riflessione tra gli […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Dom 31 Mar 2019
‘Classic Reloaded del MAXXI’

La collezione MAXXI diventa ambasciatrice di dialogo tra i popoli e strumento di diplomazia culturale perché anche attraverso l’arte si possono gettare dei ponti, contro ogni chiusura e nazionalismo. E’ la mostra ‘Classic Reloaded.Mediterranea’, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, direttore MAXXI Arte, con Eleonora Farina, che dal 29 novembre al 31 gennaio 2019 porta negli […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
TAVOLA ROTONDA “L’ECONOMIA CIRCOLARE PER UNA PRODUZIONE SOSTENIBILE DELLA PASTA”

In occasione della III Edizione della Settimana della Cucina Italiana si terrà presso l’Hotel Sheraton una tavola rotonda sul tema della produzione della pasta di qualità organizzata in collaborazione con l’ICE. Ad intervenire saranno esperti del settore come il Segretario Generale dell’Associazione Pastai Europei (AIDEPI), e figure del mercato attuale della pasta in Italia e […]

Leggi di più