Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Concerto “Migrantes”

Nell’ambito del Festival l’Ottobre Musicale di Cartagine, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto Migrantes con tre musicisti di talento: Javier Girotto (sassofono), Andrea Manzoni (piano) e Mauro Sigura (oud). Il meticciato è il punto di incontro tra questi musicisti “Migranti” che, lontani dalle loro case di origine, hanno imparato a confrontare i suoni dei […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Conferenza “A capo coperto. Storie di donne e di veli” della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli

Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è stata organizzata la conferenza “A capo coperto. Storie di donne e di veli” della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli dell’Università di Bologna.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2016Mar 18 Ott 2016
Conferenza “Breve storia della moda in Italia” della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli

Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è stata organizzata la conferenza “Breve storia della moda in Italia” della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2016Mar 18 Ott 2016
Conferenza “I protagonisti del design italiano” del prof. Giuseppe Lotti

Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è stata organizzata la conferenza “I protagonisti del design italiano” del prof. Giuseppe Lotti dell’Università di Firenze.

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Gio 10 Nov 2016
Mostra “Identità fluide”

La XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sarà inaugurata il 17 ottobre con la mostra “Identità fluide” al Museo Nazionale del Bardo. Attraverso proiezioni multimediali, video mapping e un oggetto iconico che descrive l’incontro fra varie culture, la mostra vuole dimostrare che il design, come progetto degli artefatti che popolano le nostre case e strumento […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ott 2016Lun 10 Ott 2016
L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta la XVI Settimana Lingua Italiana nel Mondo

Un impegno a tutto tondo, (letteratura, linguistica, musica, design, moda), quello dell’Istituto italiano di Cultura di Tunisi per la XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, promossa dal ministero degli Esteri e dall’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, allo scopo di favorire la diffusione della lingua italiana nel mondo, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2016Dom 09 Ott 2016
Giornate del Cinema Italiano a Tunisi

Programma: Giovedì 6.10.2016 15.30: Panorama (corto metraggio) + Dustur (documentario) 19.00: Le confessioni (film) Venerdì 7.10.2016 15.30: Il silenzio (corto metraggio) + Sponde – Nel sicuro sole del Nord (documentario) 19.00: Mediterranea (film) Sabato 8.10.2016 15.30: Paradosso (corto metraggio) + Delta Park (documentario) 19.00: Non essere cattivo (film) Domenica 9.10.2016 15.30: Haircut (corto metraggio) + Il matrimonio (documentario) […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Set 2016Dom 25 Set 2016
Giornata Europea delle Lingue

Dal 26 settembre 2001, su iniziativa del Consiglio d’Europa a Strasburgo, la Giornata Europea delle Lingue (GEL) viene celebrata ogni anno in tutto il mondo!In Tunisia, si è già alla quarta edizione. La GEL ha l’obiettivo di valorizzare nel mondo e in Tunisia la pluralità delle lingue e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento di più […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Set 2016Dom 11 Set 2016
Cinema al Museo

Il festival cinematografico-culturale “Cinéma au Musée”, che si terrà sulla spianata del museo archeologico di Sousse dal 6 all’11 settembre, vorrebbe far rivivere agli amanti del cinema la magia della pellicola con la proiezione di classici tornati a nuova vita grazie alle più recenti tecniche di restauro e riportare agli spettatori di oggi i capolavori […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Lug 2016Ven 29 Lug 2016
Il Maggio Musicale Fiorentino

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino al festival di El Jem

Leggi di più