Conferenza 60° Anniversario dei Trattati di Roma
In occasione del 60° Anniversario della firma dei Trattati di Roma, l’Istituto Italiano di Cultura presenta la conferenza della professoressa Elena Calandri intitolata “L’eredità dei Trattati di Roma e le sfide future per l’Unione Europea”.Introduce S.E. l’Ambasciatore d’Italia Raimondo De Cardona.
Leggi di più2° Seminario su Archeologia e Tutela del Patrimonio di Cartagine
Organizzato dalla Società Scientifica Scuola Archeologica Italiana di Cartagine con la collaborazione di Fondazione di Sardegna, Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, Institut National du Patrimoine di Tunisi, Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de promotion culturelle di Tunisi, Università degli Studi di Cagliari, Università degli Studi di Sassari. Cliccare sull’immagine a destra per […]
Leggi di piùItalian Design Day: Giornata del Design Italiano a Tunisi
L’INIZIATIVA Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito la prima edizione dell’Italian Design Day, che si svolgerà il 2 marzo 2017, in occasione dell’apertura del Salone del Mobile a Milano.Nelle principali città del mondo saranno organizzate dalla rete diplomatico – consolare e da quella degli Istituti Italiani di Cultura varie iniziative […]
Leggi di piùSpettacolo di danza contemporanea “Rock Rose Wow”
Performance di danza contemporanea e di ricercaConcept e coreografia: Daniele Ninarello / Produzione: CodedUomoPerformance: Annamaria Ajmone, Marta Capaccioli e Daniele NinarelloDrammaturgia: Carlotta ScioldoMusiche: Mauro Casappa / Set: Paolomatteo PatruccoDisegno luci: Cristian Perria / Tecnico: Eleonora Diana
Leggi di piùConcerto “LUNARIA – Nella gioia luminosa dell’inganno” di Etta Scollo
Concerto voce e chitarra della cantante e compositrice siciliana Etta Scollo, accompagnata dal percussionista tunisino Brahim Bahloul, nell’ambito del III Convegno Internazionale Studi Mediterranei “Sicilia, insularità e identità mediterranee”. Etta Scollo ha realizzato il progetto musicale “LUNARIA – Nella gioia luminosa dell’inganno” basato su testi tratti dall’omonima favola teatrale dello scrittore Vincenzo Consolo, recentemente scomparso. […]
Leggi di più3° Convegno Internazionale Studi Mediterranei “Sicilia, insularità e identità mediterranee”
3° Convegno Internazionale Studi Mediterranei “Sicilia, insularità e identità mediterranee”. Cliccare sull’immagine per scaricare il programma in pdf del convegno.
Leggi di piùA Cartagine. Le pietre raccontano e gli allievi imparano
Per il progetto in corso “scuola e Territorio” sotto il titolo ” Le pietre raccontano e gli allievi imparano” siamo giunti alla seconda fase, dopo la conclusione della prima a Bulla Reggia, che inizierà domenica 12 febbraio a Cartagine con la partecipazione di 40 studenti e 20 docenti appartenenti ai seguenti licei : Liceo Ibn […]
Leggi di piùProiezione “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi
L’Istituto italiano di Cultura di Tunisi e il Cine Club di Tunisi presentano “Fuocoammare”. Il film di Gianfranco Rosi sull’isola di Lampedusa è stato candidato per il premio Oscar come Miglior documentario e ha vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino del 2016. Proiezione in VOST FR Prezzo del biglietto: 2 dinari
Leggi di piùConferenza “Luoghi sacri condivisi. Affinità architettoniche”
Nell’ambito della mostra “Lieux saints partagés” ospitata dal Musée National du Bardo, l’Istituto Italiano di Cultura presenta la conferenza “Luoghi sacri condivisi. Affinità architettoniche” con Paolo Belloni, architetto e professore presso il Politecnico di Milano, e Najla Allani, direttrice dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Sidi Bou Saïd.
Leggi di piùLa fame di Arlecchino
Nell’ambito del Festival Internazionale di Teatro per Bambini di Neapolis, l’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo “La fame di Arlecchino” della compagnia La Bottega Teatrale nelle date seguenti:-Domenica 8 gennaio 2017 alla Maison de Culture de Nabeul ore 10.-Lunedì 9 gennaio 2017 al Centre Culturel Néapolis de Nabeul ore 15.-Martedì 10 gennaio 2017 alla Salle Maamoura de Nabeul […]
Leggi di più