Omaggio all’opera
Concerto di fine anno con le più belle arie d’opera interpretate dal tenore Piero Mazzocchetti e dai giovani talenti Ameni Ben Tara e Amal Sdiri dell’Istituto Superiore di Musica di Tunisi, accompagnati al pianoforte dal Maestro Umberto De Baptistis. Per prenotare il vostro invito, siete pregati di inviare un’email a: segreteria.iictunisi@esteri.it
Leggi di piùVita e arte a Milano. Elio De Capitani racconta il suo teatro
Incontro con l’attore e regist Elio De Capitani martedì 6 dicembre presso il Salone dell’IIC alle 17.30 e mercoledì 7 dicembre presso l’Università della Manouba – Salle Hassan Hosni Abdelwahab alle ore 10. Si è unito alla tribù dell’Elfo complice l’amore per l’attrice Cristina Crippa, che è poi diventata sua moglie. Da allora il Teatro […]
Leggi di piùProiezione “L’abbuffata”
Proiezione del film “L’abbuffata” di Mimmo Calopresti, in occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La proiezione sarà seguita da un piccolo rinfresco. Durata: 102 mn Anno: 2007 VOST FR Sinossi: Tre ragazzi di Diamante, un paesino in provincia di Cosenza, decidono di girare un cortometraggio che riguarda la propria terra. Mancano due […]
Leggi di piùProiezione “La cena per farli conoscere”
Proiezione del film “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati, in occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La proiezione sarà seguita da un piccolo rinfresco. Durata: 99 mn Anno: 2006 VOST FR Sinossi: In una Roma natalizia scintillante di luci, Sandro Lanza, attore, vive il periodo indubbiamente più complicato della sua […]
Leggi di piùProiezione “La cena”
Proiezione del film “La cena” di Ettore Scola, in occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La proiezione sarà seguita da un piccolo rinfresco. Durata: 126 mn Anno: 1998 VOST FR Sinossi: Nell’Antico Grottino, ristorante romano si svolgono le vicende dei consueti avventori. C’è la padrona del locale che decide di non partire […]
Leggi di piùPellegrino Artusi e l’unità italiana in cucina
In occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, inaugurazione della mostra documentaria “Pellegrino Artusi e l’unità italiana in cucina” e conferenza del dott. Giordano Conti, Presidente di Casa Artusi. Mostra documentaria a cura del Comune di Forlimpopoli In collaborazione con Casa Artusi, Fondazione Federico Fellini, Regione Emilia-Romagna, Assessorato Cultura, Istituto Italiano di Cultura – […]
Leggi di piùProiezione “Focaccia Blues”
Proiezione del film “Focaccia Blues” di Nico Cirasola in occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La proiezione sarà seguita da un piccolo rinfresco. Durata: 82 mn Anno: 2008 VOST FR Sinossi:Il verduriere Dante, che gira nelle campagne con la sua Ape per raccogliere gli ortaggi dei contadini, è innamorato di Rosa, ma […]
Leggi di piùAtelier mediterranei di formazione teatrale – Otello
La manifestazione riunirà a Tunisi e Biserta giovani attori provenienti da Algeri, Siviglia, Marsiglia, Genova, Rabat e Tunisi. Lo scambio interculturale si farà attraverso degli atelier pratici e un dibattito interattivo, permettendo agli studenti, suddivisi in gruppi scelti da insegnanti stranieri, di arricchire le loro competenze per creare infine un’opera collettiva a partire dalla pièce “Otello” di […]
Leggi di piùIV edizione del Festival Internazionale di Poesia di Sidi Bou Saïd
Il villaggio di Sidi Bou Said accoglie dal 4 al 6 novembre la IV edizione del Festival Internazionale di Poesia, organizzato dal Comune di Sidi Bou Said, con una ventina di poeti in provenienza da 14 paesi del mondo. A rappresentare l’Italia sarà il poeta Claudio Damiani.
Leggi di piùSpettacolo “Le fessure dell’anima”
Nell’ambito del Festival l’Ottobre Musicale di Cartagine, l’Istituto Italiano di Cultura presenta “Le fessure dell’anima”, ultimo lavoro musico-teatrale di Paolo Dirani che firma regia, testi e immagini, oltre a vestire sulla scena il duplice ruolo di pianista e narratore. Lo spettacolo intreccia in maniera inedita trenta piccoli brani musicali – da Bach a Gershwin passando […]
Leggi di più