Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro sull’Urban Regeneration e Design presso la Scuola Nazionale di Architettura e Urbanismo di Tunisi: la partecipazione di Valentina Ciuffi per la Giornata del Design Italiano nel Mondo

1617636310244

Mercoledì 26 febbraio alle ore 16:00, presso il Pavillon Bleu dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Tunis, ENAU, si terrà un incontro promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, focalizzato sul tema «Urban Regeneration and Design». L’evento vedrà la partecipazione della consulente creativa, curatrice e fondatrice di Studio Vedèt e Alcova, Valentina Ciuffi.

Questo evento rientra nell’ambito della nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura. Un’occasione unica per approfondire il ruolo del design come motore di cambiamento, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla riscoperta urbana.

Il programma dell’incontro prevede un talk a cura di Valentina Ciuffi, che, in dialogo con gli studenti dell’ENAU, condividerà la sua esperienza nella progettazione di soluzioni innovative e sostenibili, nonché nell’esplorazione di luoghi espositivi non convenzionali. La discussione si concentrerà anche su proposte alternative alla produzione industriale, con un’attenzione speciale per la riqualificazione di spazi architettonici affascinanti e spesso abbandonati, riaperti come sedi espositive.

Valentina Ciuffi
Consulente creativa, curatrice e scrittrice, Valentina Ciuffi è un’esperta di design, architettura e arte, con una formazione in semiotica all’Università di Bologna. Ha iniziato la sua carriera come giornalista, scrivendo per importanti pubblicazioni come Vogue, Dezeen e Il Sole24ore. Fondatrice di Studio Vedèt nel 2017, offre consulenze creative a gallerie di design, aziende e istituzioni. Nel 2016 ha co-fondato Alcova, una piattaforma di design indipendente, riconosciuta a livello internazionale per le sue mostre e per il suo approccio innovativo.

Giornata del Design Italiano nel Mondo
La Giornata del Design Italiano nel Mondo, giunta alla sua nona edizione, è un evento globale che coinvolge 65 paesi e 84 città, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza del design italiano. Quest’anno, l’iniziativa si concentra sul tema Disuguaglianze. Il design per una vita migliore, in linea con la 24ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. L’iniziativa, che culminerà con eventi di grande rilevanza come la Design Week di Milano e la XXIV Esposizione Internazionale della Triennale, mira a esplorare come il design possa essere uno strumento di innovazione sociale e culturale, riducendo le disuguaglianze e garantendo un accesso equo al benessere.