Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Orchestra da Camera Fiorentina apre il Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El Jem

Orchestra da Camera

Torna l’attesissima 38ª edizione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica, uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi del Mediterraneo. Il grande evento di apertura si terrà sabato 12 luglio 2025 e vedrà protagonista l’acclamata Orchestra da Camera Fiorentina, per una serata memorabile interamente dedicata ai grandi classici della musica italiana.

Sotto la direzione del Maestro Giuseppe Lanzetta, fondatore e direttore stabile dell’Orchestra, il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante tra le più celebri composizioni di Giacomo Puccini, Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani. Un omaggio ai giganti della musica italiana, in uno scenario unico come l’anfiteatro di El Jem, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e simbolo della Tunisia romana.

Il Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El Jem

Nato nel 1985, il Festival ha saputo imporsi come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate mediterranea. Ogni anno, artisti e orchestre da tutto il mondo si esibiscono nel celebre anfiteatro romano di El Jem, offrendo al pubblico esperienze musicali di straordinaria qualità. Con il suo mix di storia, bellezza e sonorità classiche, il Festival rappresenta un crocevia tra le culture, un luogo dove la grande musica incontra l’arte e la memoria antica.

L’Orchestra da Camera Fiorentina: eccellenza musicale italiana nel mondo

Fondata nel 1981 a Firenze dal Maestro Giuseppe Lanzetta, l’Orchestra da Camera Fiorentina è oggi una delle realtà più riconosciute nel panorama sinfonico europeo. Composta da circa 40 elementi, l’orchestra si distingue per la versatilità e l’ampiezza del repertorio, spaziando dalla musica barocca a quella contemporanea.

Ha all’attivo oltre 1850 concerti in Italia e in tutto il mondo, con partecipazioni a festival e tournée internazionali in Stati Uniti, Messico, Brasile, Germania, Polonia, Spagna, Slovenia, Croazia, Malta, Portogallo, e altri Paesi.

Riconosciuta dalla critica come una delle migliori orchestre da camera europee, ha collaborato con artisti del calibro di David Garrett, Aldo Ciccolini, Alessandro Carbonare, e molti altri, oltre a ospitare direttori e solisti di fama mondiale.

L’Orchestra è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, e da prestigiose istituzioni pubbliche e private. In patria, si è esibita nei luoghi simbolo del patrimonio artistico fiorentino, rendendo accessibile la grande musica a un pubblico sempre più ampio.

Programma completo e biglietti disponibili su:
festivaleljem.tn
teskerti.tn/category/les-nocturnes-del-jem

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Festival internazionale di musica sinfonica di El Jem
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Tunisi