Università di Tuscia, rencontre avec les étudiants de l’IIC
Leggi di più“L’AFRICA ROMANA”, XXII. L’Africa antica dall’età repubblicana ai Giulio-Claudii
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI“L’AFRICA ROMANA”, XXIIConvegno internazionale di studi – Sufetula 15-19 dicembre 2022L’Africa antica dall’età repubblicana ai Giulio-Claudii Il Centro di Studi Interdisciplinari sulle Province Romane dell’Università degli Studi di Sassari, d’intesa con il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, con il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, con il […]
Leggi di piùSettima edizione di Cinéma au Musée di Sousse
In anteprima mondiale la versione restaurata di « Zhora » il primo film tunisino del pioniere Alber Samama Chikli L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi sostiene l’organizzazione della settima edizione di Cinéma au Musée di Sousse, che dall’11 al 13 dicembre, festeggia i 100 anni del cinema tunisino e rinnova la collaborazione Italia -Tunisia nel […]
Leggi di piùSCIM: Mostra “Food Heroes” (Gli eroi del Cibo)
La mostra, intitolata “Eroi del cibo”, dedicata alle storie emblematiche e di successo di personaggi virtuosi della filiera enogastronomica italiana, provenienti da diverse regioni italiane e rappresentative di diversi mestieri (ad esempio: un agricoltore, un pescatore, un trasformatore, un cuoco e un pastore), emblematici per la loro esperienza di sostenibilità, artigianalità e qualità.
Leggi di piùSCIM: Conferenza “Cucine italiane, identità mediterranee. Uno sguardo storico” G.Proglio
Il Mediterraneo è stato letto e interpretato storicamente da numerosi punti di vista: come crocevia di culture e lingue, di storie e identità; come luogo unico nel quale sono approdati saperi e vissuti; oppure, al contrario, come spazio di connessione tra differenti e conflittuali aree culturali. Nella presentazione, l’obiettivo è di adottare un altro sguardo […]
Leggi di piùConcerto “Fellini Variations” del pianista Mario Mariani
Nell’ambito delle Giornate Cinematografiche di Cartagine 2022, siete tutti invitati ad a assistere al concerto “Fellini Variationa” del pianista italiano Mario Mariani. Mercoledi 02 Novembre alle ore 18 presso Avenue Habib Bourguiba vi aspettiamo!
Leggi di piùIl mondo secondo Fellini. Rassegna Cinematografica nell’ambito dei JCC Tunis
Dans la nouvelle section « Visions méditerranéennes » de la 33ème édition des JCC 2022, nous avons le plaisir de vous faire découvrir « Le Monde selon Fellini » : 4 films inédits sur la carrière et la personnalité hors du commun du Maestro et trois grands classiques réalisés par lui.Les 4 films seront projetés […]
Leggi di piùCinema: uno speciale su Fellini alle Giornate di Cartagine
“Il mondo secondo Fellini” sarà uno dei principali focus presentati nella “Sezione parallela” della 33ma edizione delle Giornate Cinematografiche di Cartagine (JCC), in programma dal 29 ottobre al 5 novembre prossimo a Tunisi, Gabes, Djerba e Ghar El Melh. Una selezione di 7 film, tre originali del maestro (“Amarcord”, “La voce della luna” , “Otto […]
Leggi di piùConcerto « Renata Tebaldi, una vita per il canto » Omaggio celebrativo per i 100 anni dalla nascita
Un recital con la Soprano Angela Papale e il M° Fabio Marra al pianoforte, il cui programma è composto dalle grandi protagoniste del melodramma dell’Opera italiana, in omaggio alla cantante Renata Tebaldi, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della sua nascita. **Il recital “Renalda Tebaldi, una vita per il canto”, omaggio celebrativo per i 100 anni […]
Leggi di più“Qui è la vita, tre scrittrici che hanno sfidato il ‘900” a cura di G.Marchetta
A partire dal racconto e dall’analisi di un’opera si ricostruisce lo sguardo con cui queste autrici hanno raccontato una realtà complessa dando voce con una scrittura originale al fantasma della guerra incombente, ai riti familiari, all’avventura a volte dolorosa del passaggio all’età adulta. A tenere insieme tre voci differenti nella loro importanza, un comune destino […]
Leggi di più