E. Morante, l’isola di Arturo. A cura di G. Marchetta
A partire dal racconto e dall’analisi di un’opera si ricostruisce lo sguardo con cui queste autrici hanno raccontato una realtà complessa dando voce con una scrittura originale al fantasma della guerra incombente, ai riti familiari, all’avventura a volte dolorosa del passaggio all’età adulta. A tenere insieme tre voci differenti nella loro importanza, un comune destino […]
Leggi di piùN. Ginzburg, Lessico Famiglia a cura di G. Marchetta
A partire dal racconto e dall’analisi di un’opera si ricostruisce lo sguardo con cui queste autrici hanno raccontato una realtà complessa dando voce con una scrittura originale al fantasma della guerra incombente, ai riti familiari, all’avventura a volte dolorosa del passaggio all’età adulta. A tenere insieme tre voci differenti nella loro importanza, un comune destino […]
Leggi di piùA.M. Ortese, il mare non bagna Napoli a cura di G. Marchetta
A partire dal racconto e dall’analisi di un’opera si ricostruisce lo sguardo con cui queste autrici hanno raccontato una realtà complessa dando voce con una scrittura originale al fantasma della guerra incombente, ai riti familiari, all’avventura a volte dolorosa del passaggio all’età adulta. A tenere insieme tre voci differenti nella loro importanza, un comune destino […]
Leggi di piùVolume “L’italiano e i giovani”, realizzato dall’Accademia della Crusca
In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre), dedicata a “L’italiano e i giovani”, l’Accademia della Crusca ha realizzato il libro L’Italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo“, a cura di Annalisa Nesi: una raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il linguaggio dei giovani, sia la […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani”
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani” La “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” è un’iniziativa di promozione della lingua italiana che la rete culturale e diplomatica della Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno su un tema che serve come filo conduttore per conferenze, mostre, […]
Leggi di più‘A Wake Up Song Mr. President’, Jaou Photo X Biennale de l’Image en Mouvement (BIM)
Kamel Lazaar Foundation e Centre d’Art Contemporain Genève (CAC) presentano ‘A Wake Up Song Mr. President’, a cura di Andrea Bellini e Lina Lazaar, una collaborazione che presenta i momenti salienti degli ultimi dieci anni di questa biennale di opere di immagini e video in movimento presso lostorico Palazzo Abdellia del XVI secolo a La […]
Leggi di piùFestival Jaou Photo
Le festival Jaou photo 2022, devenue la première Biennale internationale de photographie en Tunisie, promet d’être une plateforme de rencontres, d’échange et de dialogue artistique et culturel. Près de 160 photographes et artistes de plus de 45 pays prendront part à Jaou Photo qui se tiendra dans plus de 15 espaces, avec le soutien de […]
Leggi di piùDiciottesima Giornata del Contemporaneo : “The Journey” dell’artista italiana Rossella Biscotti
In occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani- e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto […]
Leggi di piùFestival Dream City: Presentazione progetto The Journey dell’artista visuale Rossella Biscotti
The Journey nasce da un premio ricevuto nel 2010 alla Biennale Internazionale di Carrara. Il premio consisteva in un blocco di marmo di grandi dimensioni estratto dalla Cava Michelangelo, la storica cava degli scultori rinascimentali. In quel periodo stavo facendo ricerche a Lampedusa, già principale punto di approdo dei flussi migratori. Attraversavo dunque spesso il […]
Leggi di piùFestival Dream City
DREAM CITY 2022 I PROGRAMME EN ????? Dream City est un festival d’art dans la cité créé à Tunis en 2007 et qui ensemence tous les 2 ans la médina de cette ville d’œuvres issues d’un processus de fabrication artistique de plus d’un an. Découvrez le programme complet de l’édition 2022 !⤷ 90 propositions artistiques […]
Leggi di più