Opera AIDA
Rappresentazione dell’opera AIDA di Giuseppe Verdi interpretata dall’Orchestre et Choeur de l’Opéra de Tunis, l’Orchstre Symphonique Tunisien e l’Orchestra Sinfonica e Coro del Luglio Musicale Trapanese. 30 giugno 2018 all’Anfiteatro Romano di El Jem 5 luglio 2018 al Teatro Romano di Cartagine (in pre-apertura del Festival Internazionale di Cartagine) Prezzi: 40 / 50 dinari Punti […]
Leggi di piùFare Cinema
Martedì 19 giugno 2018 • 18h30: Cocktail d’inaugurazione • 19h00: Proiezione film « Ammore e malavita » Mercoledì 20 giugno 2018 • 19h00: Proiezione film « L’ora legale » Giovedì 21 giugno 2018 • 09h30 -13h00: Laboratorio LE MÉTIER DE SCÉNOGRAPHE presentato agli studenti in Design e scenografia dell’ESAC. • 19h00: Proiezione film « Una gita a Roma» • 21h00: Proiezione […]
Leggi di più5a edizione del Festival Kid’s Fest Tunisie
La 5a edizione del Festival Kid’s Fest Tunisie, intitolata “C’est la vie!”, organizzata sotto il patrocinio della Municipalità di Sidi Bou Said. Partecipazione gratuita dalle 13 alle 18.30.
Leggi di piùJazz à Carthage: Enrico Rava & Makiko Hirabayashi
Nell’ambito della 13a edizione del Festival Jazz à Carthage, l’IIC Tunisi presenta il concerto del trompettista jazz italiano Enrico Rava con la partecipazione dell’artista giapponese Makiko Hirabayashi, giovedì 12 aprile alle 20.30 presso l’Hôtel Carthage Thalasso Resort. Biglietti in vendita sul sito di Jazz à Carthage : http://2018.jazzacarthage.com/ E nei seguenti punti vendita: Agence Top Net -Centre Urbain Nord; Agence […]
Leggi di piùGiornata di studi: “Differenza & Indifferenza”
Il dipartimento di italianistica dell’I.S.L.T. organizza il 12 aprile 2018 una giornata di studi intitolata “Differenza & Indifferenza” con la partecipazione di studenti e docenti di italiano.
Leggi di piùGiornata Mondiale del Teatro
Per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro, l’IIC organizza una giornata dedicata al teatro tra l’Italia e la Tunisa con ospiti e esperti del settore. L’evento prevede letture teatrali e riflessioni sulla realtà del teatro nei due paesi. Scaricare il programma cliccando sull’immagine a destra.
Leggi di più3 spettacoli di danza – Festival THEATROUINE
Nell’ambito della 2a edizione del festival THEATROUINE, l’Istituto Italiano di Cultura presenta 3 spettacoli di danza del gruppo italiano CAB008: -Il 10 aprile alle 20 : spettacolo “Boleroeffect” di Cristina Kristal Rizzo al Complexe Culturel Tataouine-Il 12 aprile alle 17: spettacolo “Trigger” di Annamaria Ajmone al Complexe Culturel El Somar – Tatatouine-Il 13 aprile alle 20 : spettacolo […]
Leggi di piùSpectacle de danse STILL et KUDOKU de Daniele Ninarello
L’Institut Culturel Italien présente le spectacle de danse STILL et KUDOKU de Daniele Ninarello, produit par la compagnie Choreography and research de l’Italie. STILL est un diagramme au centre duquel se trouve le thème d’une identité articulée dans ces muliples facettes et mutation, disposée dans l’espace comme une figure du temps. KUDOKU : Le compositeur […]
Leggi di piùIl Teatro Comico di Goldoni – Roberto Latini
Le théâtre comique de carlo goldoni est la nouvelle production du Piccolo dirigée par Roberto Latini .”A la moitié du XVIII siècle explique le metteur en scène_Goldoni écrit une comédie qui parle de théâtre. C’est quelque chose qui a un avant goût de Pirandello presque deux siècles avant, ce XXème siècle, avec sa capacité de […]
Leggi di piùAgora – Paesaggio Mediterraneo
Nell’ambito della 17a sessione del Festival 24 Ore di Teatro del Kef, l’IIC presenta il workshop e spettacolo “Agora – Paesaggio Mediterraneo” della compagnia CASA * MARZIANO con Matteo Marziano Graziano e Alex Forge. Il workshop, che si terrà dal 23 al 25 marzo, è stato ideato per offrire ai partecipanti la possibilità di intervenire negli spazi […]
Leggi di più