Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Ago 2017Mar 29 Ago 2017
3a edizione CINEMA AL MUSEO

Terza edizione del Festival Cinema al Museo con la presentazione della rassegna filmica “I 70 anni della Cineteca di Milano”.

Leggi di più
Concluso Sab 08 Lug 2017Sab 08 Lug 2017
Omaggio a Pavarotti – Orchestra dell’Opera di Roma

L’Istituto Italiano di Cultura e l’ambasciata d’Italia a Tunisi rinnovano la loro tradizionale collaborazione con il Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El Jem, giunto alla 32ma edizione, presentando l’8 luglio prossimo nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di El Jem (detto piccolo Colosseo), dichiarato nel 1979 Patrimonio dell’Umanità, l’Omaggio a Luciano Pavarotti’ dell’Orchestra dell’Opera Italiana […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2017Mer 24 Mag 2017
Antigone

Opera teatrale in lingua italiana messa in scena dagli allievi dell’Istituto Scolastico Italiano “G. B. Hodierna” di Tunisi.Antigone porta in scenai forti contrasti che caratterizzano la società greca del V sec. a.C., ma che nella loro formulazione archetipica continuano a rimanere attuali. I personaggi si scontrano con le loro opposte visioni senza trovare un punto […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mag 2017Sab 03 Giu 2017
Mostra “Avant Première”

La mostra “Avant Première”, significativo corollario al lavoro effettuato dai costumisti e dagli scenografi nel laboratorio teatrale dell’Antigone sofoclea, dà materia alle idealità e agli insanabili conflitti dell’uomo antico come del moderno. Le linee vitali delle vesti, i raffinati gioielli, i colori allusivi, saporano ancora delle parole senza tempo di Sofocle, dei suoi miti, dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Lun 15 Mag 2017
Jaou Tunis 2017

Jaou Tunis è una piattaforma in movimento che riunisce ogni anno artisti, intellettuali, mecenati, galleristi, specialisti dell’arte intorno a tematiche specifiche. Quest’anno, Jaou Tunis si articola in 3 parti: incontri-dibattiti, visite di gallerie e una mostra inedita di arte contemporanea. Questa 4a edizione tratterà una tematica estremamente attuale: la migrazione. Caalogo e programma

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Gio 27 Apr 2017
TRAVIATA

In occasione della riaperture del Teatro Muncipale di Tunisi, l’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo di danza contemporanea TRAVIATA della compagnia ARTEMIS DANZA. Interpreti: MelissaCosseta, Jessica D’angelo, Roberta De Rosa, Angela Valeria Russo, Francesca Linnea Ugolini, Emanuele Serrecchia, Filippo Stabile Coregrafie: Monica Casadei

Leggi di più
Concluso Dom 09 Apr 2017Dom 09 Apr 2017
Kid’s Fest Tunisie

3a Edizione del Kid’s Fest Tunisie. Cliccare sull’immagine a destra per scaricare il programma.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Apr 2017Ven 07 Apr 2017
Quale architettura per la scuola di domani?

Una riforma del sistema scolastico finalizzata alle pari opportunità, allo sviluppo dei diritti della persona e al miglioramento delle condizioni di vita scolastica è appena stata avviata dal ministero dell’Istruzione tunisino. Ma è possibile ripensare l’insegnamento senza re-inventare gli edifici in cui si insegna e si educa? La scuola deve essere un luogo dove si […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Jazz à Carthage con Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi nasce ad Urbino l’11 novembre 1981. Dopo aver intrapreso gli studi di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro estende la sua ricerca musicale anche nel campo del Jazz, del Blues e della Fusion. Tanto da arrivare a creare un stile personalissimo che fonde la tecnica Rag-time dei primi anni del ‘900 con le […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Mar 2017Dom 26 Mar 2017
Spettacolo “Fiesta” della compagnia “Teatro Due Mondi”

Nell’ambito della 16a sessione del Festival “24 heures de théâtre non stop du Kef”, l’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo “Fiesta” della compagnia Teatro Due Mondi il 26 marzo 2017 alle 9.30 in pieno centro della città del Kef. Il 25 marzo, dalle 10 alle 13, gli artisti presentano un seminario intitolato “Le théâtre de rue […]

Leggi di più